da Casa del popolo Parma
Il salumificio Ferrarini licenza un delegato sindacale Rsu
da Flai Cgil Parma
Il 20 gennaio scorso il seguente comunicato della Flai Cgil di Parma annunciava il licenziamento di Nicola Comparato, un delegato della Rsu, da parte della direzione del Salumificio Ferrarini Spa, iniziando la mobilitazione sindacale per la sua riassunzione immediata. Dopo una prima conferenza stampa, il 22 gennaio si è svolto un attivo dei lavoratori Flai Cgil delle conserve alimentari di Parma, altre iniziative sono previste nei prossimi giorni [ndr].
La storica azienda di salumi Ferrarini Spa, con una decisione grave ed inaspettata, ha deciso di licenziare un delegato della RSU, senza alcun ripensamento. Secondo la FLAI CGIL di Parma si tratta di un’azione, avviata con motivazioni pretestuose, contro il delegato che più si era esposto in questi mesi sulle vicende che riguardano la società, interessata da una procedura concorsuale difficile e non priva di colpi di scena. Continue reading “Il salumificio Ferrarini licenza un delegato sindacale Rsu”
Tutto è business, anche i diritti
di Andrea Bui*
Chi ha accompagnato qualcuno in questura per il permesso di soggiorno, per ottenere documenti, sa che può essere una vera e propria corsa a ostacoli. File interminabili, rimpalli di ufficio in ufficio, tempi dilatati. Esperienze comuni in molti uffici nel nostro paese, ma aggravati dalle difficoltà linguistiche e da una legislazione farraginosa, modificata ad ogni campagna elettorale, perché sono decenni che sulla pelle dei migranti si giocano le campagne elettorali in Italia. È l’immigrazione il problema del nostro paese, dicono: ci hanno raccontato che asili, case popolari e servizi sanitari non ci sono perché ci sono gli immigrati, uomini e donne di serie B che vengono fatti entrare nel paese per scroccare la nostra ricchezza o per oscuri piani di sostituzione etnica. Continue reading “Tutto è business, anche i diritti”
Tre anni fa la chiusura della Froneri-Nestlè
di Alessandro Grossi
Essere un rider
di Marco Severo
Ti vedi riflesso sulle vetrine e non sai più chi sei. Abbassi lo sguardo per schivare l’immagine che di te la gente ha imparato a conoscere. “C’è quello delle pizze!”. Sei quello, adesso. Uno dei tanti, una scia fosforescente nella sera, traiettoria inquieta specialmente in questi giorni, quando il Covid e il Natale, combinati, allungano la lista degli ordini e vi fanno filare per la città. I passanti vi riservano pensieri distratti, siete quelli che vanno di moda, di voi hanno parlato i giornali. Ecco, ti guardi sulle vetrine e poco alla volta familiarizzi con il nuovo te. Adesso sei uno di loro. Adesso sei un rider. Continue reading “Essere un rider”
Rinnovato il blocco degli sfratti

Rilanciare le politiche abitative. Il 23 dicembre un presidio davanti alla Prefettura

A Langhirano l’emergenza abitativa si affronta chiudendo gli alloggi a canone sociale?

Oggi, giovedì 5 novembre, Parma scende in piazza!
da Tu ci chiudi tu ci paghi
Stamattina il presidio di Usi sotto Legacoop
da Usi-Cit Parma
Continue reading “Stamattina il presidio di Usi sotto Legacoop”