Sotto lo stesso cielo: a Fidenza una serata di ascolto, coraggio e festa

Potere al Popolo Fidenza

Venerdì 6 giugno, all’ex Macello di Fidenza, si è tenuta una serata intensa ed emozionante organizzata da Potere al Popolo Fidenza: “Sotto lo stesso cielo – Orizzonti di donne”, un nome che è diventato realtà grazie alla forza delle parole, in cui voci spesso tenute ai margini si espresse con coraggio.

La serata si è aperta con sapori dall’Africa: piatti preparati con arte e passione da Taama African Food Experience. Aicha ha condiviso una parte di sé, della sua storia, delle sue radici. Un gesto semplice ma potente: condividere il cibo come atto di resilienza e di memoria, come modo per dire “questa sono io, questa è la mia storia”.

Continue reading “Sotto lo stesso cielo: a Fidenza una serata di ascolto, coraggio e festa”

Sotto lo stesso cielo. Venerdì 6 giugno a Fidenza

Potere al Popolo e Taama di Fidenza

Venerdì 6 Giugno, dalle 19, presso l’ex macello di Fidenza (via Mazzini 3), Potere al Popolo, in collaborazione con Taama – African Food Experience, promuove un momento di ascolto, confronto e condivisione dal titolo “Sotto lo Stesso Cielo – Orizzonti Narrativi di Donne”.

Si tratterà di un evento utile ad entrare in contatto con storie di discriminazione di genere e razziali, ma anche un’occasione collettiva per mettere in discussione la cultura politica dominante e riflettere insieme su come trasformarla, alla vigilia del voto per il referendum dell’8 e 9 giugno. 

Continue reading “Sotto lo stesso cielo. Venerdì 6 giugno a Fidenza”

Il calcio popolare, una realtà sempre più concreta. Domenica assemblea di La Paz

da La Paz Antiracist Football Club

Due anni fa era impensabile riuscire a raggiungere gli obbiettivi che ci ponevamo. La pandemia aveva sospeso le attività e ci aveva posto tanti dubbi sul futuro della nostra associazione sportiva. Invece come per magia la voglia di stare insieme e di rinnovarci ci ha permesso di iniziare la stagione sportiva 2021/22 con quattro squadre e una nuova avventura tutta da esplorare.

Continue reading “Il calcio popolare, una realtà sempre più concreta. Domenica assemblea di La Paz”

La Paz festeggia 11 anni di sport antirazzista

da La Paz Antiracist Football Club

Esattamente undici anni fa varcavamo per la prima volta un campetto da calcio per presentarci alla città. Era il 2010 e La Paz antirazzista partecipava al torneo della famosa festa multiculturale di Collecchio. Idee in testa ne avevamo tante ma non ci saremmo mai immaginati arrivare al 2021 cosi! La Paz è un’idea, un modo diverso di vedere e vivere il calcio, ma anche un modo per immaginarci un mondo diverso. Continue reading “La Paz festeggia 11 anni di sport antirazzista”

I Can’t Breathe. Martedì 9 giugno, presidio in piazza Garibaldi

Il Collettivo studentesco La Rage e altri numerosi collettivi e associazioni della città – tra cui Info Movimento Parma, POST, Rete Kurdistan Parma, Art Lab Occupato, Infopoint Barricate, Rete Diritti in Casa, UDU Parma, Associazione Enigma, PhUnions, IMSTILLALIVE, 6000sardineparma, CIAC Onlus, Link Studenti Indipendenti, Casa delle Donne, Capoeira Angola e Arte Migrante – hanno indetto un presidio di solidarietà alle manifestazioni antirazziste esplose in questi giorni negli Stati uniti d’America e in molti altri paesi. L’iniziativa è convocata per domani, martedì 9 giugno, alle ore 18, in piazza Garibaldi. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa (ndr).

Da diversi giorni gli Stati Uniti sono attraversati da una delle proteste più imponenti della loro storia moderna: l’omicidio di George Floyd commesso da quattro poliziotti bianchi ha fatto esplodere la rabbia delle comunità oppresse dalla violenza suprematista e dal razzismo strutturale che caratterizzano la storia delle società occidentali. Continue reading “I Can’t Breathe. Martedì 9 giugno, presidio in piazza Garibaldi”

Chi siamo e perché lo facciamo. La Paz si presenta

da La Paz Antiracist Football Club

Questo comunicato nasce dalla necessità di dare risposta ad una domanda che tante persone ci hanno posto, e che forse anche noi stessi ci siam fatti. “Perché lo fate?”. La Paz nasce nel 2010 come progetto sociale e sportivo basato sull’idea che il calcio possa essere uno strumento per combattere le discriminazioni e per promuovere la diffusione dello sport nella vita sociale. Da sempre la squadra è stata portavoce dei valori fondativi dell’UISP e da nove anni partecipa ai campionati provinciali e ad eventi nazionali organizzati dall’Unione Italiana Sport Per Tutti. La Paz non è una semplice squadra di calcio, ma è un ampio progetto sociale e politico che trova forma in una società sportiva basata sull’azionariato popolare che conta circa cento soci. Continue reading “Chi siamo e perché lo facciamo. La Paz si presenta”

La coda di paglia della Lega

di Potere al popolo – Parma

Mesi fa, dopo un lungo e travagliato percorso, i sindacati e le associazioni antifasciste e partigiane di Parma hanno stipulato un protocollo d’intesa con il Comune per la “promozione e difesa della democrazia”.  Un documento che sostanzialmente chiede alle organizzazioni che vogliono usufruire delle sale e strutture di proprietà municipale, cioè dei beni della comunità cittadina, o chiedono il patrocinio dell’ente comunale, di dichiarare la loro adesione ai valori della convivenza democratica e il rifiuto di ogni propaganda e atteggiamento fascista, razzista, xenofobo, integralista o sessista. Continue reading “La coda di paglia della Lega”

Non è solo la retorica a ridurci all’indifferenza

di Margherita Becchetti

È stato molto importante che giovedì scorso, la Comunità di Sant’Egidio abbia chiamato le scuole in piazza in occasione degli 80 anni dell’emanazione delle leggi razziali nel nostro paese. È stato importante richiamare gli studenti a un senso di responsabilità verso il razzismo odierno che sempre più dilaga nell’indifferenza. Dalla mia scuola abbiamo aderito con tutte le classi (11) e con grandissimo entusiasmo perché ci sembrava un’occasione per insegnare ai nostri ragazzi e ragazze la potenza dell’indignazione. Tante altri istituti della città hanno aderito, dalle scuole primarie ai licei, ci siamo trovati in migliaia in piazzale Picelli e, appena arrivati, si leggeva curiosità sui volti dei ragazzi. Continue reading “Non è solo la retorica a ridurci all’indifferenza”

Marcia contro il decreto Salvini

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”4″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”default” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

 

Alcune immagini della manifestazione contro il decreto Sicurezza e Immigrazione di ieri (sabato 10 novembre 2018) a Parma. +foto