di Collettivo la Rage
Libertà per Ocalan! Basta alle aggressioni della Turchia contro il Rojava ed il popolo curdo!
Continue reading “Presidio in Piazza Garibaldi per chiedere la libertà di Ocalan”
Tutti a dire della rabbia del fiume in piena e nessuno della violenza degli argini che lo costringono.
di Collettivo la Rage
Libertà per Ocalan! Basta alle aggressioni della Turchia contro il Rojava ed il popolo curdo!
Continue reading “Presidio in Piazza Garibaldi per chiedere la libertà di Ocalan”
da Officina Popolare Parma
Anche quest’anno Parma non si farà mancare l’ennesima lugubre commemorazione fascista della revisione storica tendenziosa delle foibe. Quel che ulteriormente disturba è l’occhio stanco ma tollerante delle nostre autorità. Noi risponderemo con i nostri valori, la verità storica, la lotta antifascista, la difesa dei valori democratici, l’accoglienza umana e ci riuniremo, sabato 6 febbraio, in presidio di vigilanza democratica alla Casa del Popolo, in via Solari 15 dalle ore 16.30. Continue reading “Presidio antifascista alla Casa del popolo di via Solari”
di William Gambetta
Domani, martedì 5 gennaio, come di consueto da ormai molti anni, la Camera del lavoro della Cgil e le associazioni partigiane e antifasciste della città ricorderanno la figura di Guido Picelli. Nella grande piazza dell’Oltretorrente a lui dedicata, prima davanti al busto, poi alla lapide di borgo Cocconi, presenti i rappresentanti di Comune e Provincia, si alterneranno i discorsi sul significato politico della sua vita (e della sua morte). Si tratta di una di quelle cerimonie particolarmente importanti per la costruzione e il consolidamento dell’identità democratica: la messa in scena di un rito politico nel quale una parte dei cittadini si ritrova e riafferma i propri vincoli a una comunità d’appartenenza. Continue reading “A Picelli quel che è di Picelli”
di Officina Popolare Parma
Continue reading “A passeggio per l’Oltretorrente ribelle con Nicola Maestri”
da Officina popolare Parma
Mettere fuori legge i gruppi e i partiti neofascisti. Si definiscono “mascherine tricolori”, sono i fascisti di CasaPound. Il simbolo della Repubblica strumentalizzato per la loro propaganda, per sfruttare, come d’abitudine, le situazioni di crisi e le catastrofi. Continue reading “Officina popolare convoca un secondo presidio contro i fascisti mascherati”
da Officina popolare di Parma
Il ricordo delle compagne e dei compagni, degli oltre 700 parmigiani, dei lavoratori della Sanità caduti nella pandemia. Inizia così, sotto il monumento al Partigiano, il presidio antifascista di ieri, sabato 30 maggio, delle Mascherine r-esistenti. È doverosa l’azione di denuncia e smascheramento del neofascismo, a cui è stata indegnamente concessa la piazza centrale di Parma. Si definiscono “mascherine tricolori”, sono i fascisti di CasaPound. Il simbolo della Repubblica strumentalizzato per la loro propaganda; per sfruttare, come sempre fanno, le situazioni di crisi e le catastrofi. Continue reading “Le mascherine r-esistenti presidiano il monumento al Partigiano”
Riceviamo e pubblichiamo l’appello di “alcune e alcuni antifascist* di Parma” (ndr).
Cosa fare nei tempi bui del coronavirus per non fare passare sotto l’uscio una data così importante come il 25 Aprile? Sicuramente possiamo fare tanto e tanto si sta già facendo. Pensiamo ai tanti progetti di denuncia e ricerca sulle situazioni lavorative precarie ai tempi del covid-19 svolto da sindacati e varie realtà politiche. Pensiamo anche all’immenso lavoro di volontariato dei tanti gruppi che stanno occupando spazi lasciati vuoti da anni di liberismo sfrenato, privatizzazione dei servizi essenziali e tagli al welfare state. Continue reading “25 aprile 2020: per una nuova liberazione!”
da Officina Popolare Parma
Due giorni di mobilitazioni antifasciste a Parma per dire NO al
revisionismo storico e ai fenomeni neofascisti che stanno diffondendo
paura, razzismo e odio. Continue reading “Due giorni di mobilitazione antifascista”
di Vera Marchesi
Dicono che nessuno li aveva mai visti così, in azione, nei giorni che hanno deciso della loro vita. Invitano a venire a teatro per conoscerli da vicino, dicono che sui libri non c’è scritto tutto. Affermano inoltre di aver trovato quest’Italia del 2020 piuttosto distratta e sfiduciata, Parma sempre uguale, salottiera e velleitaria. Continue reading “Loro. Intervista impossibile a Guido Picelli”