L’autismo non esiste. Se Parma non lo vuole vedere. Un papà racconta

di Paolo Minelli

L’autismo non esiste a Parma.
Camminando nelle strade, entrando nei musei, salendo sugli autobus.
Non c’è traccia nemmeno negli uffici, nei cortili, o tra i banchi dei mercati.
L’ho persino cercato, invano, nei giardini delle scuole, o tra scivoli e altalene nei parchi assolati. Nulla.

Continue reading “L’autismo non esiste. Se Parma non lo vuole vedere. Un papà racconta”

In ricordo di un anarchico. Nel Naviglio parole e musiche per Antonio Cieri

di Alberto Bonora

Il 7 aprile scorso, nella piazzetta dell’Avèrta, in borgo del Naviglio a Parma, è stata ricordata la vita dell’anarchico Antonio Cieri, a 86 anni dalla sua scomparsa in terra di Spagna. L’iniziativa è stata organizzata da Aicvas, Centro studi movimenti, Circolo Anarchico “A. Cieri” e Usi Parma. Pubblichiamo l’intervento di Alberto Bonora della Sezione “G. Picelli” di Aicvas Parma [ndr]. Continue reading “In ricordo di un anarchico. Nel Naviglio parole e musiche per Antonio Cieri”

Segui i capitali… e spieghi le guerre. Il libro di Brancaccio, Giammetti e Lucarelli presentato a Parma

di Piermichele (Piero) Pollutri

Si chiama Net Control e definisce il “il valore intrinseco del capitale
controllato seguendo tutti i percorsi diretti e indiretti delle partecipazioni
azionarie”, ovvero un indice di concentrazione della proprietà delle
imprese quotate a livello internazionale. I dati che gli autori,
Brancaccio, Giammetti e Lucarelli fanno scivolare nel testo La Guerra
capitalista. Competizione, centralizzazione, nuovo conflitto imperialista
(Mimesis 2022), sono inequivocabili, frutto di studi su una moltitudine
di statistiche. Continue reading “Segui i capitali… e spieghi le guerre. Il libro di Brancaccio, Giammetti e Lucarelli presentato a Parma”

La coop sei tu, chi può sfruttarti di più?

di Andrea Bui 

Il magazzino Kamila rifornisce i supermercati Coop Alleanza 3.0 ed è teatro da mesi di una dura battaglia sindacale che vede i lavoratori in vertenza per ottenere condizioni di lavoro almeno rispettose del contratto collettivo. Intendiamoci, un contratto, quello multiservizi, che già di per sé non è molto tutelante, ma la realtà in tanti magazzini della logistica è quella di condizioni di lavoro al di sotto degli standard già bassi di questo settore. Con Potere al Popolo abbiamo sempre sostenuto questa lotta e questa vertenza portata avanti da Adl Cobas, perché le riteniamo molto importanti per il nostro territorio. Continue reading “La coop sei tu, chi può sfruttarti di più?”

Quel che non va in via Burla

da Potere al popolo Parma

Il carcere è una spia della condizione di tutta la società: guardare cosa succede nelle nostre carceri significa guardare un pezzo della nostra società che spesso preferiamo non guardare. Del carcere ci si occupa per lo più per evocare punizioni esemplari, un modo per distogliere lo sguardo da un’ingiustizia legale sempre più invadente nelle nostre vite.  A Parma c’è un carcere dove sono rinchiuse 700 persone , una città nella città, che vivono in condizioni lesive della dignità. Continue reading “Quel che non va in via Burla”

A carnevale ogni scherzo vale? La risposta di Art Lab alle polemiche di questi giorni

da Art Lab Bene Comune

“A Carnevale ogni scherzo vale?” Non questa volta, non per il collettivo di Art Lab Bene Comune di Parma. E’ bastata una locandina satirica per una festa di Carnevale come pretesto per accusarci di terrorismo, istigazione all’odio ed emulazioni sataniche dell’omicidio del Presidente del Consiglio. Evidentemente siamo così ingenux da pensare che ancora si possa fare satira sul dissenso politico senza conseguenze di risonanza nazionale. Nel mezzo di una crisi globale ecologica e sociale, chi pensava che sarebbe stata una locandina il più grande problema dello Stato italiano? Continue reading “A carnevale ogni scherzo vale? La risposta di Art Lab alle polemiche di questi giorni”

La Coop sei tu?

di Cristina Quintavalla

Sono giovani, forti, per certi aspetti  privilegiati rispetto a migliaia di immigrati come loro: un lavoro l’avevano trovato, ai magazzini Kamila di Parma, grande centro logistico che rifornisce i supermercati Coop, quelli che assicurano che “La coop sei tu”. Ma l’hanno perso, 31 di loro, raggiunti da una raffica di lettere di licenziamento, pesanti come proiettili dritti al cuore. E se dentro non possono più stare, ora stanno lì fuori, davanti ai cancelli in presidio. Continue reading “La Coop sei tu?”

Solidarietà con i lavoratori del Kamila in lotta

da Potere del Popolo di Parma

Alle grandi aziende piace vestire i panni dell’impresa responsabile, rispettosa dell’ambiente, attenta alla comunità e via dicendo. Coop Alleanza 3.0 non fa eccezione, con slogan e grandi campagne pubblicitarie che puntano proprio sul valore etico di questo colosso. La facciata è colorata e rassicurante ma il retrobottega lo è decisamente meno: chi lavora per fare arrivare i prodotti  sugli scaffali dei supermercati potrebbe raccontare una storia molto diversa rispetto a quella studiata con precisione statistica dagli esperti di marketing. Continue reading “Solidarietà con i lavoratori del Kamila in lotta”