Sull’aggressione fascista in Oltretorrente
da Sinistra classe rivoluzione di Parma
Nella notte tra il 22 e il 23 Marzo, nel quartiere Oltretorrente a Parma, quattro compagni, attivisti antifascisti e antirazzisti, hanno subito un’aggressione di stampo fascista. Il fatto è avvenuto all’altezza del Liceo Marconi, in via Costituente: tre auto, dopo aver trovato a terra manifesti di Blocco Studentesco (gruppo giovanile di Casa Pound), hanno inseguito i compagni; ne sono scese tra le 12 e le 15 persone, che hanno rincorso gli attivisti con il chiaro intento di picchiare. Continue reading “Sull’aggressione fascista in Oltretorrente”
Aggressione fascista in Oltretorrente
Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di un’aggressione di stampo fascista avvenuta la notte tra il 22 e 23 marzo in via Costituente
Parma, Oltrettorente
La notte tra il 22 e il 23 marzo, camminiamo in quattro in via della Costituente davanti al Liceo Scientifico G. Marconi, vediamo dei manifesti di blocco studentesco inneggianti ai fasci di combattimento, li stacchiamo. Si fermano una, due, tre auto. Scendono una dozzina di persone che, inneggiando al duce e in proporzione 4 a 1 (classico modulo littorio), si avventano su di noi con calci, pugni e oggetti. Fortunatamente riusciamo a riparare senza gravi danni in un locale di via Bixio. Continue reading “Aggressione fascista in Oltretorrente”
Due iniziative antifasciste per la giornata del 10 febbraio
Comunicati di Comitato antifascista e per la memoria storica, Per l’unità nell’antifascismo e Gruppo anarchico Antonio Cieri e Usi Parma
Per domani, 10 febbraio, sono in programma due iniziative antifasciste. La prima, al mattino, alle ore 10:30, al Cinema Astra di piazzale Volta, si svolgerà l’assemblea Foibe e fascismo, organizzata dal Comitato antifascista e per la memoria storica e da Anpi e Anppia di Parma. La seconda, al pomeriggio, alle 15:30, quando da piazzale Barbieri, prenderà avvio una manifestazione per le strade del quartiere Molinetto, intitolata La storia non si riscrive. No al fascismo, sì all’accoglienza!. Continue reading “Due iniziative antifasciste per la giornata del 10 febbraio”
Sull’aggressione della Lega all’Anpi
Comunicati di Centro studi movimenti e Ciac Parma
La polemica di questi giorni sull’assemblea di Parma del 10 febbraio – organizzata dal Comitato antifascista per la memoria storica e da Anpi e Anppia – ruota intorno alla parola “negazionismo”. Secondo i comunicati della Lega ‒ prima dei parlamentari parmensi e poi del suo segretario nazionale, nonché ministro degli Interni e vicepremier, Matteo Salvini ‒ l’iniziativa sarebbe “negazionista”, cioè negherebbe l’esistenza dell’uccisione di italiani, gerarchi e militari fascisti e civili, nelle terre del confine orientale, occupate dai partigiani della resistenza jugoslava. Continue reading “Sull’aggressione della Lega all’Anpi”
Foibe e fascismo: quando studiare la storia diventa scomodo
Comunicati di Anpi Parma, Potere al popolo, Rifondazione comunista e Officina popolare
Da quando è stata istituita la Giornata del ricordo del 10 febbraio, ogni anno, dal febbraio 2005 a Parma un comitato antifascista si è preoccupato di organizzare un appuntamento di riflessione sulle vicende delle terre del confine orientale italiano, prima e durante la seconda guerra mondiale. Ogni anno, dunque, il Comitato antifascista per la memoria storica – insieme ad altre associazioni, tra le quali l’Anpi e l’Anppia – invita ricercatori e studiosi a contestualizzare gli eventi che portarono alla fucilazione e all’infoibamento di molti italiani, militari fascisti ma anche civili, e all’esodo da quelle zone della popolazione italiana con l’affermazione del potere delle truppe partigiane di Tito, nelle quali peraltro avevano operato anche molti combattenti italiani. Un tema, dunque, piuttosto complesso che non può limitarsi alla retorica per i morti ma deve essere compreso in relazione a quanto la dittatura di Mussolini fece in quelle terre prima e dopo l’invasione della Jugoslavia del 1941. Continue reading “Foibe e fascismo: quando studiare la storia diventa scomodo”
Presidio contro il film Redland all’Astra
da Officina popolare Parma
Il 17 dicembre sarà proiettato all’Astra un film di propaganda contro i partigiani. Incredibilmente il cinema Astra (di proprietà del Comune di Parma) ha concesso a vari personaggi dell’estrema destra locale l’uso della sala. Per togliere ogni dubbio sulla compagnia della serata, basta pensare che la locale sede di CasaPound fornirà un centinaio di biglietti d’ingresso. Prendiamo spunto dal titolo dell’ultima assemblea di strada, Legge il fascismo per quello che è, per lanciare un presidio democratico, il dodicesimo da questa estate. Continue reading “Presidio contro il film Redland all’Astra”
Circa la proiezione del film sui brutti e malvagi comunisti titini
da Officina popolare Parma

Nel silenzio delle istituzioni, l’ennesima operazione revisionista rischia di coinvolgere Parma e uno degli spazi culturali più amati dalla città, il Cinema Astra. Il 17 dicembre, infatti, è prevista la proiezione al Cinema Astra del film Redland. L’unico quotidiano locale ha provveduto con un corsivo in prima pagina a veicolare la notizia. Già l’autore del pezzo si curava di mettere le mani avanti, parlando di tentativi di boicottaggio, “vestali rosse” (?), ecc. Ne aveva motivo, ma forse il termine “indignazione” sarebbe stato più corretto. Continue reading “Circa la proiezione del film sui brutti e malvagi comunisti titini”
La coda di paglia della Lega
di Potere al popolo – Parma
Mesi fa, dopo un lungo e travagliato percorso, i sindacati e le associazioni antifasciste e partigiane di Parma hanno stipulato un protocollo d’intesa con il Comune per la “promozione e difesa della democrazia”. Un documento che sostanzialmente chiede alle organizzazioni che vogliono usufruire delle sale e strutture di proprietà municipale, cioè dei beni della comunità cittadina, o chiedono il patrocinio dell’ente comunale, di dichiarare la loro adesione ai valori della convivenza democratica e il rifiuto di ogni propaganda e atteggiamento fascista, razzista, xenofobo, integralista o sessista. Continue reading “La coda di paglia della Lega”
Mobilitazione il 20 Ottobre a Roma e a Parma
da Potere al Popolo Parma
Sabato prossimo, 20 ottobre, noi attivisti e attiviste di Potere al popolo di Parma saremo alla manifestazione nazionale di Roma contro il governo “giallo-verde” e per il reddito e il lavoro e un nuovo processo di nazionalizzazioni di aziende privatizzate negli ultimi decenni. Sabato prossimo, 20 ottobre, noi attivisti e attiviste di Potere al popolo di Parma saremo alla manifestazione nazionale di Roma contro il governo “giallo-verde” e per il reddito e il lavoro e un nuovo processo di nazionalizzazioni di aziende privatizzate negli ultimi decenni. Continue reading “Mobilitazione il 20 Ottobre a Roma e a Parma”