La storia di Marta: ecco cosa succede quando il welfare diventa un “peso”

da Potere a Popolo Parma

«Con quattro bambini in 50 metri quadri, per cui pagavamo 700 euro al mese». Questa è la storia di Marta (nome che usiamo per rispettare la sua privacy), una delle tante, troppe storie che raccontano del nostro tessuto sociale logoro e rattoppato mille volte, su cui ogni tanto la politica mette qualche pezza a favore di telecamera, ma che non ha nessuna intenzione di cambiare davvero. Continue reading “La storia di Marta: ecco cosa succede quando il welfare diventa un “peso””

Pap e Rete Diritti in Casa scendono in piazza: “Sulle nostre vite non si risparmia”

di Potere al Popolo Parma

Durante il picco della pandemia abbiamo dato vita al nostro Supporto Popolare, con cui abbiamo organizzato l’acquisto e la consegna di generi di prima necessità a famiglie in difficoltà economica. E nel farlo, siamo stati attenti alla scelta dei prodotti alimentari, privilegiando le filiere corte e produzioni locali. Da aprile, con i fondi raccolti tramite l’iniziativa, abbiamo consegnato circa 150 cassette. Un piccolo risultato, certo: abbiamo aiutato diverse persone in una situazione difficile, ma questo non può rappresentare una risposta. Continue reading “Pap e Rete Diritti in Casa scendono in piazza: “Sulle nostre vite non si risparmia””

Nasce Parma a Dimensione Umana, per una città equa e sostenibile

da Parma a Dimensione Umana

Siamo 50 associazioni e realtà del territorio che vogliono un cambiamento, una vera inversione di rotta, uniti con l’unico obiettivo di contribuire a realizzare una città nuova e all’avanguardia.

Siamo 50 associazioni e realtà del territorio unite “per” un modo diverso di intendere e vivere la città, i quartieri, i luoghi… per realizzare una città più vicina alle esigenze delle persone che la vivono, una città più a “dimensione umana”. Continue reading “Nasce Parma a Dimensione Umana, per una città equa e sostenibile”

C’è l’infodemia, signora mia!

di Marco Severo

Il vecchio prof di Teoria della comunicazione, alla scuola di giornalismo, era solito mettere in guardia gli allievi circa una serie di vizi e degenerazioni della professione giornalistica riscontrabili nella figura da lui definita del “riempitore di pagine”. Era un attimo e si finiva per diventare riempitori di pagine, sosteneva. Magari si partiva con le migliori intenzioni, ottime letture, idealismo e romanticismo e tutto quanto, poi niente: riempitori di pagine. Continue reading “C’è l’infodemia, signora mia!”

Black Lives Matter in assemblea: “Il razzismo è sistemico. E Parma non fa eccezione” (FOTO)

di Igor Micciola

Chi si aspettava di vedere poco più dei soliti noti, irriducibili militanti di minoranze “sinistrorse”, è stato costretto a rimandare l’appuntamento con la propria soddisfazione. O rassegnazione, secondo i casi. Ieri pomeriggio, alle 18.00 in piazzale della Pace a Parma, centinaia di persone si sono riunite intorno allo striscione “We can’t breathe – Black Lives Matter”: nelle intenzioni degli organizzatori (Art Lab, Collettivo La Rage e Post) l’evento era pensato come un’assemblea pubblica antirazzista, per dare seguito a quella piazza del 9 giugno in cui migliaia si sono inginocchiati a pugno alzato. Continue reading “Black Lives Matter in assemblea: “Il razzismo è sistemico. E Parma non fa eccezione” (FOTO)”