da Hasta Siempre Bagna

Sport praticato, auto-organizzato, divulgato, senza barriere né confini, sport che abbraccia il sociale, la partecipazione e infine la musica. In ricordo di amici che ci hanno lasciato troppo presto, in solidarietà con un popolo che da troppi mesi soffre, muore e scompare tra bombe e macerie, stretto in un assedio letale.
Il 13 settembre torna Hasta Siempre Bagna (HSB) al parco Pellegrini di Parma con un ricco programma di appuntamenti che inizierà al mattino con la presentazione del fumetto “Tracciato Palestina – Racconto di un viaggio in Cisgiordania” in presenza dell’autrice Elena Mistrello e del collettivo West Climbing Bank, per concludersi in tarda serata con la musica di Adriana, un’artista unica tra trap, R&B e new soul, Fabio Seed e Dj Over, il Cerchio (Rap), Koreni Foundation (Dub), Blackk Magic (D&B).
Nel mezzo, alle 15.30 un’esibizione di pugilato con la partecipazione di ASD Absolute Boxe (Pr), ASD Bolognina Boxe (Bo), Collectif Boxe Massilia (Marsiglia) e Palestra Popolare Malacarne (Trento), mentre alle 18.30 un momento di approfondimento politico sociale con la presentazione di “Boxe Contro l’Assedio”, un progetto di formazione in ambito sportivo che ruota attorno ai benefici della boxe come strumento di riscatto sociale, di libertà e di benessere psicofisico e che si propone di realizzare uno scambio e una formazione tra pugili italiani e i pugili palestinesi nella Striscia di Gaza. Al dibattito parteciperanno esponenti delle palestre sopra citate, raccontando ognuno la propria esperienza, con l’aggiunta della Palestra Popolare Quarticciolo (Roma), tra i fondatori di “Boxe Contro l’Assedio”. Quest’ultimi, in particolare, racconteranno il progetto ma anche la loro diretta esperienza all’interno di una periferia italiana sottoposta alle misure dei “decreti Caivano” e che vive, a suo modo, un altro tipo di assedio: tra repressione, reiterato arretramento delle istituzioni nel governo del territorio e un isolamento dal resto della città che generano una sostanziale mancanza di alternative, lasciando ampi spazi all’autogestione e all’individuazione di risposte informali alle necessità quotidiane, tra cui, per l’appunto, la palestra popolare.
“Continuiamo a pensare che i valori di uguaglianza, antirazzismo, rispetto dell’altro e dei diritti di tutt*, propri del nostro compagno Matteo “Bagna” Bagnaresi, dovrebbero ancora essere centrali nel vivere comune, per questo speriamo che tante persone vorranno essere con noi anche quest’anno: promuovendo lo sport come valore e diritto di tutte e tutti, lo sport che unisce, aggrega, riscatta e fa divertire. Ecco l’obiettivo della nostra Festa: far divertire tutte e tutti, con semplicità e rispetto, costituendo altresì momento di spunto e di riflessione.”
Con queste parole, il comitato organizzatore vuole invitare ad HSB 2025, evento promosso dall’associazione HSB odv in collaborazione con ADS Absolute Boxe, UISP Parma, Comunità Palestinese di Parma, Avèrt, Splinter Club, Circolo CDC, Parma RAP e Rete Diritti in Casa.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Parco Pellegrini
Ore 11 -Presentazione del fumetto “TRACCIATO PALESTINA – RACCONTO DI VIAGGIO IN CISGIORDANIA” di Elena Mistrello. Sarà presente l’autrice e il collettivo West Climbing Bank.
Ore 15.30 – ESIBIZIONE DI BOXE, con gli/le atleti/e delle Palestre Popolari, a cura di Absolute Boxe ASD (Parma).
Ore 18.30 – Dibattito “BOXE CONTRO L’ASSEDIO – DAL CENTRO ALLA PERIFERIA, DA QUI ALLA PALESTINA“, con Palestra Popolare Quarticciolo (Roma), Bolognina Boxe (Bologna), Collectif Boxe Massilia (Marsiglia), Palestra Popolare Malacarne (Trento), Absolute Boxe (Parma).
Ore 22 – Concerto: FABLO SEED con Dj Over e i ragazzi de Il Cerchio (rap), ADRIANA (rap/r&b).
c/o Arci CDC viale Mentana 31/A, Parma (sito a pochi metri dal luogo principale dell’evento)
Ore 23.30 – Concerto e djset: KORENI FOUNDATION (dub), BLACKK MAGIC (d&b).
Per tutta la giornata bar, banchetti, mostre, djset a cura di dj Mario. Servizio ristoro pranzo e cena a cura della Rete Diritti in Casa con cucina araba e africana.