Potere al Popolo, Comitato popolare contro lo sfruttamento per i 5 Sì e Circolo Arci Aquila-Longhi di Parma

L’8 e 9 giugno cittadini e cittadine italiani sono chiamati a votare ad un referendum che riguarda cinque quesiti: 4 sono stati proposti dalla CGIL e sono relativi al tema del lavoro, il quinto riguarda la cittadinanza.
Dopo anni in cui assistiamo a una strage costante di morti sul lavoro, del tutto legate alla precarietà dei posti di lavoro e al sistema di appalti e subappalti, che non mette in sicurezza chi lavora per risparmiare su formazione e strumenti di tutela, è assolutamente fondamentale partecipare al referendum dell’8 e 9 giugno. I quattro quesiti infatti vanno proprio ad agire, seppure in modo non definitivo, sul Jobs Act e sulle indennità da licenziamento, cercando di porre un freno ai licenziamenti senza giusta causa; sui limiti ai contratti a tempo determinato e sulle responsabilità delle imprese committenti nel caso di subappalti.
Il quinto quesito infine mira ad estendere la cittadinanza a chi è migrante dopo cinque anni (anziché 10) di residenza sul territorio italiano: un avanzamento più che condivisibile per la tutela dei diritti di chi migra, e nel nostro Paese trova solo tentativi di criminalizzazione.
La partecipazione al referendum dell’8 e 9 giugno è dunque fondamentale per l’avanzamento dei diritti di chi lavora e vive in questo Paese. Il governo e la stampa però non stanno facendo molto per ampliare la partecipazione e la consapevolezza su cosa si andrà a votare.

Per questo a Parma, Potere al Popolo e il circolo ARCI Aquila Longhi organizzano per mercoledì 21 maggio, alle 18, un dibattito per analizzare le ragioni di 5 fondamentali SÌ e dare il proprio contributo a una campagna referendaria ormai entrata nel vivo.
Ospiti della discussione saranno Marta Fana, docente al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’università di Parma e autrice di “Non è lavoro, è sfruttamento” (Laterza, 2020); Gianluca De Angelis, sociologo del lavoro presso l’Istituto delle Ricerche economiche e sociali dell’Emilia Romagna; Lisa Gattini, segretaria generale della CGIL di Parma; Michele Rossi, direttore di CIAC Parma. Introdurrà e modererà l’incontro Andrea Bui, Potere al Popolo Parma.