da APE Parma
Sabato scorso, 9 gennaio, l’APE di Parma si è data appuntamento in piazzale Picelli per fare un trekking urbano nel quartiere Oltretorrente. Nonostante le difficoltà negli spostamenti in questo periodo, la voglia di continuare a vedersi ci ha spinto a strutture una camminata cittadina. Era da fine ottobre, con l’escursione dei sentieri partigiani sul Monte Caio che non organizzavamo un momento collettivo all’aperto.
L’APE tra i suoi intenti ha proprio la socialità, il creare esperienze in contesti naturali vissute collettivamente. A Parma è da pochi mesi che abbiamo ripreso le attività a singhiozzo, supportati dagli alveari più esperti e strutturati. La storia dell’Associazione Proletari Escursionisti è lunga, nasce nel lontano 1921 all’interno delle organizzazioni operaie di spirito rivoluzionario e lentamente risale i decenni passando per la lotta partigiana, fino alla presa di coscienza della tutela e salvaguardia dei territori contro le speculazioni e le cementificazioni forsennate. Punti fermi sono, oltre il creare socialità, l’antifascismo, l’antirazzismo e l’antisessismo.

Piano piano stiamo creando nuovi progetti per future escursioni in montagna, camminate indirizzate al controllo delle fragilità ecologiche lungo i torrenti, tanto altro. Il nostro luogo di ritrovo è l’Ateneo Libertario, per chi ci vuole seguire abbiamo anche una pagina facebook.