L’indipendenza della stampa e la felicità degli Agnelli

di Francesco Antuofermo

John Elkann (Foto: Fabio Cimaglia / LaPresse)

Il conflitto tra genitori e figli? Una storia che parte da molto lontano. Nella famiglia per eccellenza, per esempio, quella che assunse dimora sul Monte Olimpo, il terribile padre Urano (il Cielo), timoroso di perdere la signoria del mondo, reintroduceva a forza nell’utero i figli concepiti da Gea (la Terra). La pratica durò finché uno dei figli, Crono (il Tempo), decise di evirarlo con un falcetto… A sua volta Crono padre si metterà poi a divorare i figli per paura di essere detronizzato suo malgrado. Continue reading “L’indipendenza della stampa e la felicità degli Agnelli”

La storia di Marta: ecco cosa succede quando il welfare diventa un “peso”

da Potere a Popolo Parma

«Con quattro bambini in 50 metri quadri, per cui pagavamo 700 euro al mese». Questa è la storia di Marta (nome che usiamo per rispettare la sua privacy), una delle tante, troppe storie che raccontano del nostro tessuto sociale logoro e rattoppato mille volte, su cui ogni tanto la politica mette qualche pezza a favore di telecamera, ma che non ha nessuna intenzione di cambiare davvero. Continue reading “La storia di Marta: ecco cosa succede quando il welfare diventa un “peso””

Pap e Rete Diritti in Casa scendono in piazza: “Sulle nostre vite non si risparmia”

di Potere al Popolo Parma

Durante il picco della pandemia abbiamo dato vita al nostro Supporto Popolare, con cui abbiamo organizzato l’acquisto e la consegna di generi di prima necessità a famiglie in difficoltà economica. E nel farlo, siamo stati attenti alla scelta dei prodotti alimentari, privilegiando le filiere corte e produzioni locali. Da aprile, con i fondi raccolti tramite l’iniziativa, abbiamo consegnato circa 150 cassette. Un piccolo risultato, certo: abbiamo aiutato diverse persone in una situazione difficile, ma questo non può rappresentare una risposta. Continue reading “Pap e Rete Diritti in Casa scendono in piazza: “Sulle nostre vite non si risparmia””

Nasce Parma a Dimensione Umana, per una città equa e sostenibile

da Parma a Dimensione Umana

Siamo 50 associazioni e realtà del territorio che vogliono un cambiamento, una vera inversione di rotta, uniti con l’unico obiettivo di contribuire a realizzare una città nuova e all’avanguardia.

Siamo 50 associazioni e realtà del territorio unite “per” un modo diverso di intendere e vivere la città, i quartieri, i luoghi… per realizzare una città più vicina alle esigenze delle persone che la vivono, una città più a “dimensione umana”. Continue reading “Nasce Parma a Dimensione Umana, per una città equa e sostenibile”

C’è l’infodemia, signora mia!

di Marco Severo

Il vecchio prof di Teoria della comunicazione, alla scuola di giornalismo, era solito mettere in guardia gli allievi circa una serie di vizi e degenerazioni della professione giornalistica riscontrabili nella figura da lui definita del “riempitore di pagine”. Era un attimo e si finiva per diventare riempitori di pagine, sosteneva. Magari si partiva con le migliori intenzioni, ottime letture, idealismo e romanticismo e tutto quanto, poi niente: riempitori di pagine. Continue reading “C’è l’infodemia, signora mia!”