Il futuro dell’aeroporto secondo i soliti noti

da Rifondazione comunista Parma

Si continua a parlare di espansione dell’Aeroporto Giuseppe Verdi di Parma, con una sua parziale o totale conversione al traffico cargo. Siamo allarmati e fermamente contrari rispetto a questa prospettiva e ci preoccupa l’accordo presentato nella conferenza stampa di mercoledì 16 gennaio scorso dai presidenti di SO.GE.A.P., presidenti di Regione, Provincia, Unione Industriali e dal sindaco di Parma Pizzarotti. Una conferenza finalizzata più alla propaganda che all’informazione, nel corso della quale si sono snocciolati, in modo generico, i soliti luoghi comuni (progresso, sviluppo, occupazione, crescita, futuro, globalizzazione…) senza definire alcun dato concreto, oggettivamente valutabile, sulla sostenibilità economica e ambientale dell’opera. Continue reading “Il futuro dell’aeroporto secondo i soliti noti”

Televendita all’aeroporto di Parma

da Comitato No Cargo Parma

Ricordate quando negli anni ’80 organizzavano le corriere gratuite che vi portavano in località marine e durante il viaggio cercavano di vendervi delle pentole? Ecco, oggi [16 gennaio 2019, ndr] una bella schiera di imbonitori ha cercato di vendere alla cittadinanza e agli investitori (quali?) quel bel pentolone pieno di densa materia organica di scarto denominato Aeroporto di Parma. Continue reading “Televendita all’aeroporto di Parma”

L’insensatezza del male

da Rete diritti in casa

Cosa è successo ieri mattina [16 gennaio 2019, ndr] in via Solari a Parma? E’ stato arrestato un pericoloso latitante? Un terrorista? C’erano persone armate barricate e pronte a una strage? No, nulla di tutto ciò, c’era una famiglia con una bambina malata che doveva assolutamente esser sfrattata, questo nonostante che il Comune avesse con una lettera chiesto alla Prefettura di rinviare in vista di una soluzione che garantisse alla madre di non perdere il lavoro e alla bimba di avere il tempo di guarire da una virosi aggressiva. Nulla, non ci si ferma, neppure di fronte al buon senso, e così blindati di carabinieri e polizia, volanti e Digos si son presentati dalle prime ore del mattino perché giustizia fosse fatta. Quel garage affittato come casa doveva esser liberato. Continue reading “L’insensatezza del male”

Pizzarotti e l’omogenitorialità: ma esiste davvero una “famiglia tradizionale”?

da Sinistra classe rivoluzione

Lo scorso 21 dicembre, il sindaco di Parma Federico Pizzarotti ha annunciato sui social network di avere con entusiasmo concesso lo status genitoriale a due famiglie di orientamento omosessuale e di voler continuare sulla linea del riconoscimento del diritto all’omogenitorialità. Nei giorni immediatamente successivi, le voci accusatorie e critiche non hanno tardato a farsi sentire. Continue reading “Pizzarotti e l’omogenitorialità: ma esiste davvero una “famiglia tradizionale”?”

Potere al popolo, Ottavo colore e Rifondazione comunista sulla canea reazionaria

Dopo la decisione del sindaco di Parma, il 21 dicembre scorso, di riconoscere ufficialmente i figli nati in famiglie omogenitoriali, si sono scatenate le voci più conservatrici della città. Tra esse, anche quella del vescovo di Parma, monsignor Enrico Solmi, che in un’omelia ha negato la definizione di “famiglia” per queste coppie. Alle parole del vescovo sono seguite altre dichiarazioni di cattolici tradizionalisti ed estremisti di destra, tra cui Casapound e Forza nuova. Quest’ultima, in particolare, nella notte tra il 2 e il 3 gennaio, ha fatto trovare davanti all’abitazione privata del sindaco uno striscione contro le famiglie omogenitoriali. Un atto che ha suscitato molte prese di posizione in gruppi democratici e progressisti. Pubblichiamo di seguito i comunicati di Potere al popolo, Ottavo colore e Rifondazione comunista. Continue reading “Potere al popolo, Ottavo colore e Rifondazione comunista sulla canea reazionaria”

Presidio contro il film Redland all’Astra

da Officina popolare Parma

Il 17 dicembre sarà proiettato all’Astra un film di propaganda contro i partigiani. Incredibilmente il cinema Astra (di proprietà del Comune di Parma) ha concesso a vari personaggi dell’estrema destra locale l’uso della sala. Per togliere ogni dubbio sulla compagnia della serata, basta pensare che la locale sede di CasaPound fornirà un centinaio di biglietti d’ingresso. Prendiamo spunto dal titolo dell’ultima assemblea di strada, Legge il fascismo per quello che è, per lanciare un presidio democratico, il dodicesimo da questa estate. Continue reading “Presidio contro il film Redland all’Astra”

Circa la proiezione del film sui brutti e malvagi comunisti titini

da Officina popolare Parma

 

Nel silenzio delle istituzioni, l’ennesima operazione revisionista rischia di coinvolgere Parma e uno degli spazi culturali più amati dalla città, il Cinema Astra. Il 17 dicembre, infatti, è prevista la proiezione al Cinema Astra del film Redland. L’unico quotidiano locale ha provveduto con un corsivo in prima pagina a veicolare la notizia. Già l’autore del pezzo si curava di mettere le mani avanti, parlando di tentativi di boicottaggio, “vestali rosse” (?), ecc. Ne aveva motivo, ma forse il termine “indignazione” sarebbe stato più corretto. Continue reading “Circa la proiezione del film sui brutti e malvagi comunisti titini”

Sciopero nazionale coop sociali e terzo settore

da Unione Sindacale di Base

Dopo lo stop and go imposto dalla commissione antisciopero, si avvicina il momento per i lavoratori del nostro settore di mettere in campo con forza le ragioni della nostra rabbia: il 14 DICEMBRE daremo vita per la prima volta nel nostro paese ad uno SCIOPERO NAZIONALE dei lavoratori e lavoratrici delle COOPERATIVE SOCIALI E TERZO SETTORE!

Continue reading “Sciopero nazionale coop sociali e terzo settore”