
Ritornare alla madre
di Marco Adorni

Pubblichiamo l’intervento di Marco Adorni all’iniziativa “Scegli che uomo 6” del 25 novembre scorso, animata da Maschi che si immischiano sotto i Portici del Grano (ndr).
Per un uomo non è semplice prendere la parola in pubblico per parlare di violenza di genere. Egli deve superare una serie di costruzioni culturali che lo consegnano o al ruolo di esecutore testamentario della figura paterna di una volta o di rappresentante di una parte del mondo che ha esercitato per millenni dominio e autorità nei confronti dell’anima e del corpo delle donne. Continue reading “Ritornare alla madre”
I valori di cui vorremmo parlare
di Elisabetta Salvini

Pubblichiamo l’intervento di Elisabetta Salvini al presidio del 25 novembre scorso, sotto i Portici del Grano a Parma (ndr).
Erri de Luca ha scritto una meravigliosa poesia per parlarci di ciò che lui considera valore: “Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca. Continue reading “I valori di cui vorremmo parlare”
I maschi e la giornata contro la violenza sulle donne
di Margherita Becchetti

Pubblichiamo l’intervento di Margherita Becchetti all’iniziativa “Scegli che uomo 6” del 25 novembre scorso, animata da Maschi che si immischiano sotto i Portici del Grano(ndr).
In tutta Italia in questi giorni le piazze sono colorate di fucsia, un fucsia di donne e uomini che mettono voci e corpi contro la violenza, eppure viviamo in un paese che, su questi temi, investe sempre meno risorse, in cui una buona parte della società e della classe dirigente accetta e ignora la palese violazione dei principi della Convenzione di Istanbul (come continua a fare la mai morta proposta di Simone Pillon). Continue reading “I maschi e la giornata contro la violenza sulle donne”
Fridays For Future al Rettore: “Non permettiamo che qualcun altro parli per noi”
da Fridays For Future

Il 29 novembre a Parma, oltre al quarto sciopero globale per il clima, ci sarà anche la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso l’inaugurazione dell’anno accademico. In virtù di questo, abbiamo tentato in ogni maniera di portare la nostra voce in Università, per riportare il messaggio di milioni di ragazze e ragazzi, di studenti e studentesse, perché crediamo che gli spazi del sapere debbano realmente interrogarsi e agire sulla questione climatica. Continue reading “Fridays For Future al Rettore: “Non permettiamo che qualcun altro parli per noi””
Il lunedì di Fogliazza

Presidio di Pap per Nicoletta Dosio e i NoTav condannati
da Potere al Popolo Parma

In solidarietà per Nicoletta Dosio e tutti gli attivisti No Tav, saremo in piazza Garibaldi, sabato 23 novembre alle 18. Perché? Nicoletta, oltre a essere parte del coordinamento nazionale di Potere al Popolo, è uno dei simboli della lotta che da decenni si porta avanti contro il Tav in Val di Susa: oggi lo Stato condanna quel simbolo, condanna la battaglia stessa dei No Tav e, con questa, le motivazioni sacrosante che la animano. Che la lotta ambientalista si unisca alle rivendicazioni sociali, evidentemente è cosa da temere, da reprimere, per gli interessi di pochi e il partito unico degli affari. Continue reading “Presidio di Pap per Nicoletta Dosio e i NoTav condannati”
Parma: paradosso verde!
da Fridays for Future – Parma

La città di Parma sta vivendo proprio in questi giorni i primi lavori di ampliamento dell’aeroporto Giuseppe Verdi, destinato a diventare hotspot nel trasporto delle merci, ed è già nelle mire di colossi dell’e-commerce come Amazon. Continue reading “Parma: paradosso verde!”
Resistere per esistere nella Valle del Giordano
di Daniela Monteverdi

Venerdì 18 novembre, all’auditorium di Casa Mattero Bagnaresi, l’incontro con Luisa Morgantini (fondatrice di Assopace Palestina) e con Rashed Khudeiri, palestinese della Valle del Giordano, ha avuto un pubblico numeroso e partecipe. Rashed, con una serenità sorprendente e una precisione scientifica ma appassionata, ci ha raccontato le innumerevoli e insostenibili angherie alle quali sono sottoposti i palestinesi suoi conterranei della parte ovest (West bank) dei territori occupati da Israele, al confine con la Giordania: sottrazione delle risorse idriche, abbattimento di case, confisca del bestiame, interruzione delle comunicazioni, negazione dell’assistenza medica… Continue reading “Resistere per esistere nella Valle del Giordano”
La lettera dei Fridays For Future al Rettore di Parma
da Fridays For Future Parma

All’attenzione del Magnifico Rettore Paolo Andrei,
All’attenzione della comunità universitaria,
All’attenzione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
Noi, le ragazze e i ragazzi di Fridays For Future Parma, movimento ecologista impegnato nella lotta per il clima e la giustizia climatica, chiediamo che una piccola delegazione del movimento intervenga all’inaugurazione dell’ anno accademico, che si terrà venerdì 29 Novembre. Continue reading “La lettera dei Fridays For Future al Rettore di Parma”
