da Comitato contro ogni autonomia differenziata, per l’uguaglianza dei diritti e l’unità della repubblica
Mercoledì 15 gennaio, alle ore 18, presso la sala della sezione ANPI di Parma (Piazzale Barbieri, 1) si terrà la presentazione del volume Spezzare l’Italia. Le regioni come minaccia all’unità del Paese, edito da Einaudi (2024) .
Sarà presente l’autore, Francesco Pallante, professore ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università di Torino, che dialogherà con Maria Ricciardi (Coordinamento Democrazia Costituzionale di Parma) e con Roberta Roberti (Parma Città Pubblica APS).
L’incontro, organizzato dal Comitato contro ogni autonomia differenziata, per l’uguaglianza dei diritti e l’unità della repubblica di Parma, si propone di approfondire con il Prof. Pallante gli aspetti di incostituzionalità del DDL Calderoli anche alla luce della recente sentenza in merito (192/2024 del 3 dicembre u.s.) della Corte Costituzionale e molto probabilmente della pronuncia sull’ammissibilità del referendum abrogativo, che dovrebbe essere ufficializzata il 13 gennaio.

Insieme all’autore, cercheremo di capire come sia accaduto che una rivendicazione di parte, segnata da egoismi territoriali e da avidità economica, sia potuta diventare una questione nazionale capace di mettere in scacco la tenuta dell’unità del Paese. E insieme cercheremo anche di ragionare sul percorso da proseguire verso l’abrogazione di questa legge iniqua e devastante, dopo lo straordinario successo della raccolta firme per il referendum abrogativo del DDL Calderoli della scorsa estate (1 milione e 300 mila adesioni!).
Il Comitato contro ogni autonomia differenziata, per l’uguaglianza dei diritti e l’unità della repubblica è comporto da varie associazioni e partiti: Coordinamento democrazia costituzionale, Parma città pubblica, ANPI sezione di Parma, Donne in nero, Diem25, Partito della Rifondazione comunista, Movimento 5 Stelle, Europa Verde, Potere al Popolo e Commissione audit per il debito pubblico di Parma.