Come superare l’emergenza abitativa a Parma

di Rete Diritti in Casa – Parma

Ci permettiamo di inserirci nel dibattito sull’emergenza sfratti a Parma, innescato da un’omelia del Vescovo, per dire la nostra in merito, essendo una realtà che si confronta quotidianamente con l’emergenza abitativa, toccando con mano, allo sportello per il diritto all’abitare di via Mantova e con i presidi antisfratto la gravità di una situazione che andiamo denunciando da decenni. Continue reading “Come superare l’emergenza abitativa a Parma”

Il movimento Fridays For Future incalza il sindaco di Parma

da Fridays For Future Parma

Aspettando che venga dichiarata emergenza climatica anche nella città di Parma [oggi, lunedì 22 luglio, il presidio sotto il Municipio], ci portiamo avanti, cercando di dare sostanza a questo primo passo nella giusta direzione. Ecco le nostre proposte concrete per rendere Parma una città realmente sostenibile. Da questo partiamo, per chiedere con forza che si avvii un percorso di confronto e dibattito serio per la loro realizzazione. Continue reading “Il movimento Fridays For Future incalza il sindaco di Parma”

Era un “pensionato benvoluto”. No, era un neofascista

da Officina popolare Parma

La “Gazzetta di Parma” di martedì scorso, 25 giugno, a pagina 9, riporta la notizia della morte del pensionato 76enne ferito nello schianto automobilistico in via Varese di sabato, parlandone come “persona benvoluta da tutti”, soprattutto da alcuni commercianti di via Montanara, come riporta il quotidiano locale. Peccato che il signor Giorgio Chiesa, anche detto “il brasiliano”, tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio dei Settanta, si sia distinto in attività un po’ particolari. Continue reading “Era un “pensionato benvoluto”. No, era un neofascista”

Violenza contro le donne: siamo sicuri che non ci riguardi?

di Elisabetta Salvini

La violenza c’è anche quando non la si racconta. C’è anche quando non la si vede, non la si immagina. C’è e ci riguarda anche quando pensiamo che non abbia niente a che fare con noi. Anche quando ci sembra così lontana da lasciarci indifferenti. La violenza c’è anche se non si ha il coraggio o la forza di denunciarla. Continue reading “Violenza contro le donne: siamo sicuri che non ci riguardi?”