Sull’aggressione fascista in Oltretorrente

da Sinistra classe rivoluzione di Parma

Nella notte tra il 22 e il 23 Marzo, nel quartiere Oltretorrente a Parma, quattro compagni, attivisti antifascisti e antirazzisti, hanno subito un’aggressione di stampo fascista. Il fatto è avvenuto all’altezza del Liceo Marconi, in via Costituente: tre auto, dopo aver trovato a terra manifesti di Blocco Studentesco (gruppo giovanile di Casa Pound), hanno inseguito i compagni; ne sono scese tra le 12 e le 15 persone, che hanno rincorso gli attivisti con il chiaro intento di picchiare. Continue reading “Sull’aggressione fascista in Oltretorrente”

Tante città in una, costruiamo quella critica e solidale

di William Gambetta

Fogliazza, in una vignetta d’inizio settembre, metteva in luce la sorpresa di ciascuno di noi nel confrontarsi con una città dai volti diversi, quasi opposti. Da un lato citava la “cena dei mille” di piazza Garibaldi, un grande banchetto di centinaia di coperti, organizzata per scopi filantropici da Comune e altri “prestigiosi” enti, il cui costo era proibitivo ai più e, proprio per questo, era motivo di prestigio sociale per i partecipanti, accomodati lungo la tavola che correva lungo strada Repubblica, serviti da decine di camerieri, gustando delizie di chef famosi, nello scenario di palazzi nobiliari. Dall’altro, nella piccola e appartata piazza Inzani, nel cuore dell’Oltretorrente, la proiezione illegale di un film sulle violenze delle forze dell’ordine, promossa da collettivi di base del movimento antagonista, con centinaia di giovani e meno giovani ammassati per terra, attenti a ogni frammento della messa scena della morte del giovane Stefano Cucchi. Continue reading “Tante città in una, costruiamo quella critica e solidale”