Sotto lo stesso cielo: a Fidenza una serata di ascolto, coraggio e festa

Potere al Popolo Fidenza

Venerdì 6 giugno, all’ex Macello di Fidenza, si è tenuta una serata intensa ed emozionante organizzata da Potere al Popolo Fidenza: “Sotto lo stesso cielo – Orizzonti di donne”, un nome che è diventato realtà grazie alla forza delle parole, in cui voci spesso tenute ai margini si espresse con coraggio.

La serata si è aperta con sapori dall’Africa: piatti preparati con arte e passione da Taama African Food Experience. Aicha ha condiviso una parte di sé, della sua storia, delle sue radici. Un gesto semplice ma potente: condividere il cibo come atto di resilienza e di memoria, come modo per dire “questa sono io, questa è la mia storia”.

Continue reading “Sotto lo stesso cielo: a Fidenza una serata di ascolto, coraggio e festa”

Sotto lo stesso cielo. Venerdì 6 giugno a Fidenza

Potere al Popolo e Taama di Fidenza

Venerdì 6 Giugno, dalle 19, presso l’ex macello di Fidenza (via Mazzini 3), Potere al Popolo, in collaborazione con Taama – African Food Experience, promuove un momento di ascolto, confronto e condivisione dal titolo “Sotto lo Stesso Cielo – Orizzonti Narrativi di Donne”.

Si tratterà di un evento utile ad entrare in contatto con storie di discriminazione di genere e razziali, ma anche un’occasione collettiva per mettere in discussione la cultura politica dominante e riflettere insieme su come trasformarla, alla vigilia del voto per il referendum dell’8 e 9 giugno. 

Continue reading “Sotto lo stesso cielo. Venerdì 6 giugno a Fidenza”

Illogistica. Oggi un dibattito a Fidenza sul “modello Emilia Romagna”

da Potere al Popolo Fidenza

Sappiamo che nel maggio del 2024 l’ultimo atto dell’amministrazione del Comune di Fidenza, a guida PD, con la presenza dell’assessore regionale Colla, ha dato il via, nei prossimi anni, alla cementificazione di 108mila mq di terreno per una società di logistica, a cui andranno aggiunti gli assi viari di collegamento. Come spiega il professor Emanuele Leonardi, la giustizia sociale è intrinsecamente legata ai conflitti ambientali, perché assistiamo con esso all’emergere di lavoro povero (poco retribuito, con poche competenze, sempre più precario), riduzione del welfare e dei servizi sanitari. Continue reading “Illogistica. Oggi un dibattito a Fidenza sul “modello Emilia Romagna””

Fermiamo il consumo di suolo. Un incontro di Potere al popolo a Fidenza

di Maria Elena Antinori

Un momento dell’incontro “Coltiviamo l’abitare. Fermiamo il consumo di suolo” all’Ex Macello di Fidenza.

Perché via Cavour è sempre così deserta? Perché Fidenza è sempre così deserta eppure si continua a costruire? Venerdì 1 marzo a Fidenza, presso il circolo Ex Macello, si è provato a rispondere a queste domande con Ilaria Boniburini, urbanista, e Marco Romeo, membro dell’assemblea locale di Potere al Popolo, in un dibattito intitolato “Coltiviamo l’abitare. Fermiamo il consumo di suolo”. Continue reading “Fermiamo il consumo di suolo. Un incontro di Potere al popolo a Fidenza”

Intitolato a Pietro Paolo Piro il circolo di Fidenza del Partito della Rifondazione Comunista

dal Circolo del Prc di Fidenza

Da oggi il circolo di Fidenza del Partito della Rifondazione Comunista è intitolato a Pietro Paolo Piro. Così hanno deciso le compagne e i compagni del Circolo.
Una decisione spontanea e unanime, presa pochi giorni dopo che Pietro ci ha lasciato, inaspettatamente, dopo che sembrava aver vinto la battaglia contro il covid-19. Continue reading “Intitolato a Pietro Paolo Piro il circolo di Fidenza del Partito della Rifondazione Comunista”

USB presenta un esposto alla Procura per le case di riposo per anziani

da USB Confederazione di Parma

Siamo costretti ad intervenire ancora una volta sulla questione del contagio nelle Case di Riposo per Anziani. Questo perché siamo profondamente indignati da ciò che apprendiamo dalle comunicazioni del presidente di Azienda Servizi alla Persona (ASP) Distretto di Fidenza, Massimiliano Franzoni, e dal sindaco di Fidenza, Andrea Massari, presidente dell’Assemblea Sindaci del Distretto. Le cose che scrivono sono un insieme di immotivato autoelogio, comunicazioni che sono una vera e propria manipolazione dei fatti al fine di rappresentare una realtà che non trova riscontro. Continue reading “USB presenta un esposto alla Procura per le case di riposo per anziani”