A proposito di Italpizza, al fianco di Giovanni Iozzoli

da Potere al Popolo Emilia-Romagna

C’è un’azienda in Italia che si chiama Italpizza. Produce pizze preconfezionate che distribuisce in tutto il mondo. È una grande impresa. Un gigante dell’industria alimentare con sede in località San Donnino, vicino a Modena. Fattura 127 milioni di euro all’anno ed esporta in 55 paesi. Ci lavorano soprattutto donne, la maggior parte immigrate. Continue reading “A proposito di Italpizza, al fianco di Giovanni Iozzoli”

La roulette russa del pendolare

da Potere al Popolo Parma

Nel 2018, in Emilia-Romagna sono stati oltre 30mila i treni regionali in ritardo: di questi, circa 4mila quelli soppressi. Le situazioni peggiori si vedono sulle tratte più trafficate, sulla Bologna – Piacenza – Milano, un treno in ritardo o soppresso ogni cinque. Ma le cose non vanno molto meglio sulle linee “secondarie periferiche”, vittime fra l’altro della politica dei bus sostitutivi. Questi, specie nelle ore di punta, non garantiscono a tutti gli utenti abituali la possibilità di viaggiare a causa dei posti limitati: sulla linea Fidenza – Cremona, maglia nera regionale, si parla di una corsa su tre in ritardo o cancellata. Continue reading “La roulette russa del pendolare”

L’adesione di Officina Popolare allo sciopero per il clima

di Officina Popolare Parma

È giusto e doveroso pensare al nostro pianeta: per noi, per i nostri figli nati e per quelli che nasceranno. Per tutti coloro che si stanno curando da malattie tumorali derivanti dall’inquinamento. Per tutte quelle popolazioni costrette a migrare o a combattere per difendersi dallo sfruttamento ambientale e minerario delle multinazionali e degli eserciti al loro servizio. Continue reading “L’adesione di Officina Popolare allo sciopero per il clima”

Muore a 82 anni, in carcere per un reato “gravissimo”

da Rete Diritti in Casa

Egidio è morto stamattina 6 settembre 2019. Era da tempo malato ma le sue condizioni si sono aggravate moltissimo negli ultimi mesi di vita. Egidio Tiraborrelli aveva 82 anni e il 18 dicembre 2018 è stato messo in carcere per un reato accertato nel 2012 e per il quale era stato condannato in contumacia a sua insaputa. Dal carcere è uscito solo per andare in medicina d’urgenza dove oggi è morto. Continue reading “Muore a 82 anni, in carcere per un reato “gravissimo””

Manganellate dalla polizia in centro a Parma

da Collettivo Studentesco La Rage

Nel riportare questa testimonianza dobbiamo riconoscere che sappiamo, ma non abbiamo prove. Nonostante ciò sentiamo il dovere di informare chi si vede negare il diritto a essere informato, dato che nessuna testata o Tg, passati ormai diversi giorni, ha riportato la notizia. Possiamo solo contare sul desiderio di giustizia di chi leggerà queste righe, consapevole che i fatti accaduti non costituiscono un unicum sul territorio nazionale, ma non per questo non devono essere raccontati, perché – osiamo dire – si tratta della realtà quotidiana.  Continue reading “Manganellate dalla polizia in centro a Parma”

Come superare l’emergenza abitativa a Parma

di Rete Diritti in Casa – Parma

Ci permettiamo di inserirci nel dibattito sull’emergenza sfratti a Parma, innescato da un’omelia del Vescovo, per dire la nostra in merito, essendo una realtà che si confronta quotidianamente con l’emergenza abitativa, toccando con mano, allo sportello per il diritto all’abitare di via Mantova e con i presidi antisfratto la gravità di una situazione che andiamo denunciando da decenni. Continue reading “Come superare l’emergenza abitativa a Parma”

Potere al Popolo alle prossime elezioni regionali

da Potere al Popolo Parma

Alle elezioni regionali dell’Emilia-Romagna, Potere al Popolo ci sarà. Un annuncio semplice ma chiaro: ci saremo e ci presenteremo con il nostro simbolo, perché non ne possiamo più degli appelli “per riunire la sinistra” quando poi, di volta in volta, quella “sinistra” torna a essere fedele stampella del PD. Ma, soprattutto, ci saremo con i nostri contenuti, per rimettere al centro del dibattito i veri bisogni dei cittadini e delle fasce popolari. Continue reading “Potere al Popolo alle prossime elezioni regionali”

Il silenzio dei prosciutti

da Potere al Popolo Parma

Un giro d’affari da uno 1,7 miliardi, 50mila addetti in tutta la filiera, uno dei prodotti industriali su cui si basa l’economia della nostra città, e non solo. Ecco il prosciutto di Parma, la costruzione della “Food Valley” passa per le cosce stagionate a Langhirano e dintorni. Ma da qualche mese il suo futuro è incerto e nelle sedi competenti se ne discute con preoccupazione: lo scandalo sulla genetica suina, vera e propria truffa milionaria, ha aperto uno squarcio su una realtà produttiva che viene cantata più che descritta. Talmente cantata che, a dispetto delle sue dimensioni catastrofiche, in città il problema è passato quasi sotto silenzio. Continue reading “Il silenzio dei prosciutti”

I “terribili” del Pablo: la polizia non è una soluzione

da Rifondazione Comunista Parma – Circolo cittadino “Sorelle Musci”

piazzale Pablo

Il quartiere Pablo ha più di 15mila abitanti e non ha spazi di socialità soprattutto per bambini, non ha un parco e nemmeno un campetto dove poter giocare a calcio liberamente (gli unici campetti sono recintati e chiusi a chiave). I pochi spazi verdi che sono sopravvissuti alla rapida urbanizzazione degli anni ’60 sono stati cementificati recentemente o lo saranno a breve. Chiusi cinema, teatri e biblioteche, tagliata la ludoteca che offriva un servizio educativo di grandissima qualità. Continue reading “I “terribili” del Pablo: la polizia non è una soluzione”