Le mascherine r-esistenti presidiano il monumento al Partigiano

da Officina popolare di Parma

Il ricordo delle compagne e dei compagni, degli oltre 700 parmigiani, dei lavoratori della Sanità caduti nella pandemia. Inizia così, sotto il monumento al Partigiano, il presidio antifascista di ieri, sabato 30 maggio, delle Mascherine r-esistenti. È doverosa l’azione di denuncia e smascheramento del neofascismo, a cui è stata indegnamente concessa la piazza centrale di Parma. Si definiscono “mascherine tricolori”, sono i fascisti di CasaPound. Il simbolo della Repubblica strumentalizzato per la loro propaganda; per sfruttare, come sempre fanno, le situazioni di crisi e le catastrofi. Continue reading “Le mascherine r-esistenti presidiano il monumento al Partigiano”

Protesta sotto il Comune a Fidenza: “Sfratto immotivato, ecco le prove” (VIDEO)

da Rete Diritti in Casa

https://www.facebook.com/ReteDirittiinCasa/videos/302861994046894/

Abbiamo atteso quasi un mese sperando in un ripensamento da parte dell’amministrazione di Fidenza e dei servizi sociali in merito allo sfratto della famiglia con tre minori cacciata a gennaio dalla casa popolare: ospitata per emergenza Covid fino al 5 maggio presso un residence, è stata poi di nuovo cacciata senza alternative anche dal residence, nonostante acclarate difficoltà economiche. Continue reading “Protesta sotto il Comune a Fidenza: “Sfratto immotivato, ecco le prove” (VIDEO)”

Il diritto all’abitare non può essere trattato come business

da Rete Diritti in Casa

L’emergenza sanitaria legata al Covid 19 e la conseguente crisi economica che sta esplodendo mettono a nudo tutte le inadeguatezze del sistema capitalistico. Sono sotto gli occhi di tutti le paurose lacune in campo sanitario e l’impreparazione dei paesi a sviluppo capitalistico avanzato a far fronte a un’epidemia che tutti i virologi prospettavano come altamente probabile. Ora, stanno venendo sempre più in evidenza le povertà e le disuguaglianze sociali che prima del Covid si cercava di nascondere sotto il tappeto dell’emarginazione sociale, ma che ora stanno colpendo settori che prima ne erano solo sfiorati. Continue reading “Il diritto all’abitare non può essere trattato come business”

Nella nebbia della sanità privata

da Infopoint Barricate

Uno studio sulla natura, la dimensione e gli attori principali della sanità privata in quella che poi si attesterà come la regione italiana più colpita dall’emergenza del coronavirus. Parliamo de “La Nebbia sulla Sanità Privata in Lombardia”, un testo attuale, urgente e soprattutto necessario, scritto da Maria Elisa Sartor, professoressa a contratto dell’Università degli Studi di Milano, che coraggiosamente ha messo a disposizione le sue ricerche per comprendere meglio un fenomeno resosi ancora più inquietante con la diffusione del Covid-19. Continue reading “Nella nebbia della sanità privata”

Supporto Popolare a Parma: un bilancio provvisorio e qualche idea per proseguire

di Sante Lapertura*

 
Sono passate sei settimane dalla prima consegna: era il 18 aprile, in pieno lockdown: quasi cinquecento decessi e oltre tremila contagiati. Quel giorno ci lavorammo in tre: due a comporre le cassette sul magnifico tavolo da lavoro di Oltrefood, uno a consegnarle, approfittando del permesso di circolare in auto per ragioni lavorative. Cinque piccoli contributi a persone in difficoltà che avevamo rintracciato grazie a contatti personali oppure chiedendo in parrocchia. L’altro ieri – 21 maggio – abbiamo consegnato venti cassette, ormai siamo a un centinaio in totale: alcuni ci hanno raggiunto attraverso il numero di telefono del Supporto Popolare, altri si sono fatti vivi attraverso canali informali.

Continue reading “Supporto Popolare a Parma: un bilancio provvisorio e qualche idea per proseguire”

Amazon a Parma, un bel pacco

di Potere al Popolo Parma

È di pochi giorni fa l’annuncio dell’arrivo in zona Spip di un nuovo magazzino Amazon, con tanto di soddisfazione del sindaco Pizzarotti per l’operazione conclusa. Sono annunciati 100 nuovi posti di lavoro, in tempo di crisi nera come questa, sono annunci che fanno gola. A leggere bene, in realtà, nel magazzino i posti saranno 30, 70 invece la previsione delle assunzioni dei servizi. Insomma, 30 sicuri, gli altri 70 vedremo. Continue reading “Amazon a Parma, un bel pacco”

Usb denuncia l’uso di mascherine non a norma all’Ospedale di Borgotaro

da Usb Confederazione di Parma

USB i primi di maggio ha fatto pervenire una segnalazione ai Nucleo Antisofisticazione dei Carabinieri una segnalazione in merito all’utilizzo di mascherine non a norma distribuite dall’Ospedale di Borgotaro ai propri operatori del Punto di Primo Intervento Ospedaliero. Continue reading “Usb denuncia l’uso di mascherine non a norma all’Ospedale di Borgotaro”

Intitolato a Pietro Paolo Piro il circolo di Fidenza del Partito della Rifondazione Comunista

dal Circolo del Prc di Fidenza

Da oggi il circolo di Fidenza del Partito della Rifondazione Comunista è intitolato a Pietro Paolo Piro. Così hanno deciso le compagne e i compagni del Circolo.
Una decisione spontanea e unanime, presa pochi giorni dopo che Pietro ci ha lasciato, inaspettatamente, dopo che sembrava aver vinto la battaglia contro il covid-19. Continue reading “Intitolato a Pietro Paolo Piro il circolo di Fidenza del Partito della Rifondazione Comunista”