A carnevale ogni scherzo vale? La risposta di Art Lab alle polemiche di questi giorni

da Art Lab Bene Comune

“A Carnevale ogni scherzo vale?” Non questa volta, non per il collettivo di Art Lab Bene Comune di Parma. E’ bastata una locandina satirica per una festa di Carnevale come pretesto per accusarci di terrorismo, istigazione all’odio ed emulazioni sataniche dell’omicidio del Presidente del Consiglio. Evidentemente siamo così ingenux da pensare che ancora si possa fare satira sul dissenso politico senza conseguenze di risonanza nazionale. Nel mezzo di una crisi globale ecologica e sociale, chi pensava che sarebbe stata una locandina il più grande problema dello Stato italiano? Continue reading “A carnevale ogni scherzo vale? La risposta di Art Lab alle polemiche di questi giorni”

La Coop sei tu?

di Cristina Quintavalla

Sono giovani, forti, per certi aspetti  privilegiati rispetto a migliaia di immigrati come loro: un lavoro l’avevano trovato, ai magazzini Kamila di Parma, grande centro logistico che rifornisce i supermercati Coop, quelli che assicurano che “La coop sei tu”. Ma l’hanno perso, 31 di loro, raggiunti da una raffica di lettere di licenziamento, pesanti come proiettili dritti al cuore. E se dentro non possono più stare, ora stanno lì fuori, davanti ai cancelli in presidio. Continue reading “La Coop sei tu?”

Solidarietà con i lavoratori del Kamila in lotta

da Potere del Popolo di Parma

Alle grandi aziende piace vestire i panni dell’impresa responsabile, rispettosa dell’ambiente, attenta alla comunità e via dicendo. Coop Alleanza 3.0 non fa eccezione, con slogan e grandi campagne pubblicitarie che puntano proprio sul valore etico di questo colosso. La facciata è colorata e rassicurante ma il retrobottega lo è decisamente meno: chi lavora per fare arrivare i prodotti  sugli scaffali dei supermercati potrebbe raccontare una storia molto diversa rispetto a quella studiata con precisione statistica dagli esperti di marketing. Continue reading “Solidarietà con i lavoratori del Kamila in lotta”

1922-2022: un centenario vissuto intensamente…

da Centro studi movimenti

Le iniziative per ricordare il centenario delle Barricate di Parma nel corso del 2022 sono state numerose. Molte sono state promosse e sostenute dalle istituzioni, altre sono state organizzate da collettivi, associazioni, sindacati o istituti di ricerca come il nostro, altre ancora sono state animate “dal basso”, da circoli culturali, gruppi di amici o singoli artisti, insegnanti, giornalisti ecc. che in qualche modo si sono sentiti in dovere di promuovere qualcosa a ricordo di quelle giornate di 100 anni fa. E così, dedicato alle Barricate, nel corso dei mesi abbiamo visto snodarsi un attivismo straordinario: scritte e murales, fumetti e articoli su giornali, fanzine studentesche e blog, canzoni e feste popolari, conferenze e lezioni-spettacolo, mostre e visite guidate, giochi da tavola e performance teatrali e, per finire, anche la produzione di una birra artigianale. Continue reading “1922-2022: un centenario vissuto intensamente…”

Il popolo Ezida. Incontro con Zerocalcare, Robjîn Berîtan e Chiara Cruciati

da Rete Kurdistan Parma, Casa delle donne di Parma, Donne in Nero Parma, Circolo Arci Post, Ciac, ArtLab, Potere al Popolo Parma e La Paz

Nella primavera del 2021 Zerocalcare è stato in Iraq, per far visita alla comunità ezida di Şengal, diventata nota a livello internazionale dopo il massacro subito dall’Isis nell’agosto del 2014 e ora minacciata dalle tensioni internazionali e protetta dalle milizie curde. Su quell’esperienza ha poi scritto un libro a fumetti ‒ No Sleep Till Shengal ‒ per raccontare non solo il suo difficile e tortuoso viaggio, che riflette le difficili condizioni di vita in quella zona, ma anche e soprattutto la resistenza contro l’Isis della comunità ezida, la liberazione di Şengal, la nascita di un’esperienza di autogoverno ispirata al confederalismo democratico. Percorsi che la Turchia per cerca di annullare con bombardamenti indiscriminati contro i territori di Şengal, del Rojava e del Basur. Continue reading “Il popolo Ezida. Incontro con Zerocalcare, Robjîn Berîtan e Chiara Cruciati”

Petizione contro Nuovo Stadio Tardini: in poche ore 350 firme al circolo Castelletto

Domenica mattina, 22 gennaio 2023, ventuno associazioni[1] hanno organizzato al Circolo Castelletto un’assemblea per ridiscutere il progetto del Nuovo Stadio Tardini avanzato dall’amministrazione comunale. Durante l’iniziativa è stata lanciata una raccolta firme che ha riscosso molto consenso e che proseguirà nelle prossime settimane. Di seguito il comunicato stampa arrivato in redazione [ndr]. Continue reading “Petizione contro Nuovo Stadio Tardini: in poche ore 350 firme al circolo Castelletto”

Guido Picelli e l’NKVD sovietico. Parte prima

di Franco Ferrari

Pubblichiamo la prima parte di questo lungo saggio di Franco Ferrari che continua a scavare negli ultimi anni di vita di Guido Picelli, animatore degli Arditi del popolo di Parma e delle Barricate del 1922, deputato e dirigente comunista e combattente nelle Brigate Internazionali nella guerra di Spagna [ndr].

L’argomento che ci proponiamo di trattare in questo articolo presenta diverse difficoltà. Innanzitutto manca l’accesso ai documenti che erano, e probabilmente ancora sono, contenuti nell’archivio dei servizi segreti sovietici ovvero l’NKVD, il Commissariato del Popolo per gli Affari Interni, secondo la denominazione della metà degli anni Trenta. In secondo luogo attorno al ruolo di questi servizi sono state diffuse, in relazione alla morte di Picelli, tesi non supportate da documenti o testimonianze verificabili che rendono più difficile separare realtà e leggenda. Continue reading “Guido Picelli e l’NKVD sovietico. Parte prima”

Davanti a via Burla contro il 41bis e in solidarietà ad Alfredo Cospito

da Potere al popolo

Alfredo Cospito, in sciopero della fame contro il 41 bis dal 19 ottobre scorso.
Domani 4 gennaio, alle 11, davanti al carcere di Parma in strada Burla 57, si terrà una conferenza stampa contro il regime di 41bis e per Alfredo Cospito. Sarà presente Marta Collot, portavoce nazionale di Potere al Popolo.

Continue reading “Davanti a via Burla contro il 41bis e in solidarietà ad Alfredo Cospito”