Sabato 13 settembre torna Hasta Siempre Bagna! Boxe e musica contro l’assedio!

da Hasta Siempre Bagna

Sport praticato, auto-organizzato, divulgato, senza barriere né confini, sport che abbraccia il sociale, la partecipazione e infine la musica. In ricordo di amici che ci hanno lasciato troppo presto, in solidarietà con un popolo che da troppi mesi soffre, muore e scompare tra bombe e macerie, stretto in un assedio letale.

Continue reading “Sabato 13 settembre torna Hasta Siempre Bagna! Boxe e musica contro l’assedio!”

Anche a Parma cresce la mobilitazione in solidarietà del popolo palestinese

di Partito della Rifondazione Comunista di Parma

Presidio di sostegno a Global Sumud Flotilla a Parma, 4 settembre 2025.

La realizzazione della “Global Sumud Flottilla”, che cerca di rompere il blocco navale illegittimo imposto dal governo fascista israeliano nel mare davanti a Gaza, per portare aiuti alimentari alla popolazione vittima di genocidio, sta creando un ampliamento importante del movimento di solidarietà.

Continue reading “Anche a Parma cresce la mobilitazione in solidarietà del popolo palestinese”

“Escludete Ehud Olmert! Non è un giornalista ma un ex primo ministro che ha guidato operazioni di guerra contro civili palestinesi!”: lettera aperta al Festival Open di Parma

di Comunità Palestinese di Parma e solidali

Lettera aperta al Festival Open, agli Ospiti del Festival Open, al Comune di Parma e all’Università di Parma per l’esclusione di Ehud Olmert dal Festival di Open. 

“La nostra resistenza non è solo per la libertà di una terra, ma per la libertà di essere umani”, testamento della giornalista Anas al-Sharif.

Ci sono momenti, nel corso della storia, dove non c’è più spazio per l’ambiguità. Oggi, con un genocidio in corso sull’altra sponda del Mediterraneo, perpetrato con il supporto politico ed economico del nostro governo, è uno di quei momenti.

Continue reading ““Escludete Ehud Olmert! Non è un giornalista ma un ex primo ministro che ha guidato operazioni di guerra contro civili palestinesi!”: lettera aperta al Festival Open di Parma”

Il 6 agosto nuova mobilitazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

da CGIL Parma e altre organizzazioni

Decine di barche provenienti da 44 Paesi, centinaia di attivisti, migliaia di voci unite per rompere il silenzio e portare aiuti umanitari: è la Global Sumud Flotilla, che si prepara a salpare per portare speranza alla popolazione di Gaza. È la risposta della società civile internazionale che sceglie di muoversi di fronte all’inerzia dei governi, dopo oltre venti mesi di massacri e silenzi.

Continue reading “Il 6 agosto nuova mobilitazione a sostegno della Global Sumud Flotilla”

Il 4 settembre anche Parma a sostegno della Global Sumud Flotilla

Anche Parma il 4 settembre alle 18,30 in Piazza Garibaldi, risponde alla chiamata della mobilitazione nazionale per la campagna “Da ogni fiume a ogni mare”. Nel giorno della partenza della Global Sumud Flotilla dai porti siciliani, scendiamo in piazza in tutto il Paese per sostenere la rotta verso Gaza e denunciare l’assedio illegale imposto da Israele, che vogliamo contribuire a rompere.

Con le nostre azioni chiediamo: – la restituzione del mare a Gaza e il diritto del popolo palestinese ad accedervi, – il sostegno alle resistenze dei popoli indigeni nel mondo, – la riappropriazione degli spazi pubblici come luoghi di solidarietà e lotta, – al Governo italiano di smettere di vendere armi a Israele e imporre un embargo e sanzioni adeguate ai crimini contro l’umanità commessi (come indicato dalla Corte di Giustizia Internazionale).

La tordläda äd chiätor dozéntmila. Il 9 settembre la tortellata popolare sotto i portici dell’Ospedale Vecchio

da Officina Popolare Parma

Se il mondo è un luogo dove violenza e sfruttamento vengono propagandati e giustificati come gli strumenti salvifici per una sola parte di umanità a scapito di altre -evidentemente considerate meno o affatto degne- allora la Cena dei Mille ha un senso.

Continue reading “La tordläda äd chiätor dozéntmila. Il 9 settembre la tortellata popolare sotto i portici dell’Ospedale Vecchio”

La magia del Maranza

Potere al Popolo Parma

Indubbiamente il tempo che viviamo è molto difficile per molti di noi. La precarietà lavorativa, il futuro oscurato dalle prospettiva di una guerra sempre più vicina e il crescente disagio che si respira nelle nostre città sono impossibili da non sentire.

La società in cui viviamo ha un problema serio che avrebbe bisogno di essere affrontato adeguatamente, con risposte precise e risorse, tante risorse, proprio mentre il governo obbedisce alla Nato e parla di destinare alla spesa militare il 5% del PIL. Mentre gli ospedali e servizi sociali affondano e noi con loro: perché la nostra ricchezza sono proprio quei servizi pubblici senza i quali la vita è un percorso a ostacoli in cui solo i ricchi, quelli nati ricchi, possono permettersi di stare tranquilli.

Continue reading “La magia del Maranza”

Il bilancio dell’attività nelle scuole del Centro studi movimenti: 470 incontri, 30 scuole, circa 5.800 studenti e studentesse

Centro studi movimenti

Finita la scuola è sempre tempo di bilanci. E i numeri dell’attività didattica del Centro studi movimenti, anche quest’anno, dicono tanto di quanto le sue proposte siano apprezzate e riconosciute da docenti e allievi: 470 incontri, 30 scuole, circa 5.800 studenti e studentesse incontrati in realtà scolastiche diverse, dai licei cittadini alle scuole professionali, dagli istituti comprensivi della provincia alle scuole primarie.

Continue reading “Il bilancio dell’attività nelle scuole del Centro studi movimenti: 470 incontri, 30 scuole, circa 5.800 studenti e studentesse”

Sotto lo stesso cielo: a Fidenza una serata di ascolto, coraggio e festa

Potere al Popolo Fidenza

Venerdì 6 giugno, all’ex Macello di Fidenza, si è tenuta una serata intensa ed emozionante organizzata da Potere al Popolo Fidenza: “Sotto lo stesso cielo – Orizzonti di donne”, un nome che è diventato realtà grazie alla forza delle parole, in cui voci spesso tenute ai margini si espresse con coraggio.

La serata si è aperta con sapori dall’Africa: piatti preparati con arte e passione da Taama African Food Experience. Aicha ha condiviso una parte di sé, della sua storia, delle sue radici. Un gesto semplice ma potente: condividere il cibo come atto di resilienza e di memoria, come modo per dire “questa sono io, questa è la mia storia”.

Continue reading “Sotto lo stesso cielo: a Fidenza una serata di ascolto, coraggio e festa”