A 50 anni dalla “lenzuolata” e dallo scandalo edilizio. Martedì 21 ottobre una mostra fotografica e un dibattito al Palazzo del Governatore

di Cristina Quintavalla

Il termine lenzuolata è un neologismo. Significa letteralmente “stesa di lenzuola in segno di protesta”. È quello che facemmo esattamente 50 anni fa quando su lenzuola portate da casa dalle famiglie del quartiere, quelle più lise naturalmente, scrivemmo nomi, date, dati, rogiti, composizioni societarie ecc. di una gigantesca operazione speculativa, denominata Centro Direzionale Montebello, che sarebbe diventato per la sua entità una sorta di altro cuore della città: qui in un’area pregiatissima spariva l’originaria destinazione ad edilizia economico-popolare, per concentrarvi supermercati, abitazioni private, la sede dell’Unione industriali, la sede della Democrazia cristiana, le poste, il teatro Paganini ecc.

Già così si appalesava una gigantesca operazione speculativa.

Continue reading “A 50 anni dalla “lenzuolata” e dallo scandalo edilizio. Martedì 21 ottobre una mostra fotografica e un dibattito al Palazzo del Governatore”

Salvare la casa? No salvare gli abusi edilizi

di Cristina Quintavalla

A fine maggio il Consiglio dei ministri ha licenziato il decreto legge n. 69, eufemisticamente definito come Decreto Salva Casa, già in vigore. La norma come è noto reca “disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, perché, a tutto dire del ministro Salvini, avrebbe la funzione di sbloccare un mercato, quello immobiliare, stagnante, caratterizzato da scarse o nulle attività di compra-vendita. Continue reading “Salvare la casa? No salvare gli abusi edilizi”

Rifondazione: “No allo stadio supermarket”

da Rifondazione Comunista – Federazione di Parma

Esprimiamo la nostra contrarietà al progetto di ampliamento dello Stadio Tardini proposto da una società privata e fatto proprio in modo subordinato dall’Amministrazione Comunale, che in questo modo rinuncia ad essere protagonista negli interventi che riguardano la città per assecondare passivamente gli interessi che oggi dominano nel mondo del calcio e se ne servono come ulteriore strumento attraverso il quale il capitale privato mette le mani sulla città. Continue reading “Rifondazione: “No allo stadio supermarket””