Sabato 13 settembre torna Hasta Siempre Bagna! Boxe e musica contro l’assedio!

da Hasta Siempre Bagna

Sport praticato, auto-organizzato, divulgato, senza barriere né confini, sport che abbraccia il sociale, la partecipazione e infine la musica. In ricordo di amici che ci hanno lasciato troppo presto, in solidarietà con un popolo che da troppi mesi soffre, muore e scompare tra bombe e macerie, stretto in un assedio letale.

Continue reading “Sabato 13 settembre torna Hasta Siempre Bagna! Boxe e musica contro l’assedio!”

Anche a Parma cresce la mobilitazione in solidarietà del popolo palestinese

di Partito della Rifondazione Comunista di Parma

Presidio di sostegno a Global Sumud Flotilla a Parma, 4 settembre 2025.

La realizzazione della “Global Sumud Flottilla”, che cerca di rompere il blocco navale illegittimo imposto dal governo fascista israeliano nel mare davanti a Gaza, per portare aiuti alimentari alla popolazione vittima di genocidio, sta creando un ampliamento importante del movimento di solidarietà.

Continue reading “Anche a Parma cresce la mobilitazione in solidarietà del popolo palestinese”

“Escludete Ehud Olmert! Non è un giornalista ma un ex primo ministro che ha guidato operazioni di guerra contro civili palestinesi!”: lettera aperta al Festival Open di Parma

di Comunità Palestinese di Parma e solidali

Lettera aperta al Festival Open, agli Ospiti del Festival Open, al Comune di Parma e all’Università di Parma per l’esclusione di Ehud Olmert dal Festival di Open. 

“La nostra resistenza non è solo per la libertà di una terra, ma per la libertà di essere umani”, testamento della giornalista Anas al-Sharif.

Ci sono momenti, nel corso della storia, dove non c’è più spazio per l’ambiguità. Oggi, con un genocidio in corso sull’altra sponda del Mediterraneo, perpetrato con il supporto politico ed economico del nostro governo, è uno di quei momenti.

Continue reading ““Escludete Ehud Olmert! Non è un giornalista ma un ex primo ministro che ha guidato operazioni di guerra contro civili palestinesi!”: lettera aperta al Festival Open di Parma”

Il 6 agosto nuova mobilitazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

da CGIL Parma e altre organizzazioni

Decine di barche provenienti da 44 Paesi, centinaia di attivisti, migliaia di voci unite per rompere il silenzio e portare aiuti umanitari: è la Global Sumud Flotilla, che si prepara a salpare per portare speranza alla popolazione di Gaza. È la risposta della società civile internazionale che sceglie di muoversi di fronte all’inerzia dei governi, dopo oltre venti mesi di massacri e silenzi.

Continue reading “Il 6 agosto nuova mobilitazione a sostegno della Global Sumud Flotilla”

Il 4 settembre anche Parma a sostegno della Global Sumud Flotilla

Anche Parma il 4 settembre alle 18,30 in Piazza Garibaldi, risponde alla chiamata della mobilitazione nazionale per la campagna “Da ogni fiume a ogni mare”. Nel giorno della partenza della Global Sumud Flotilla dai porti siciliani, scendiamo in piazza in tutto il Paese per sostenere la rotta verso Gaza e denunciare l’assedio illegale imposto da Israele, che vogliamo contribuire a rompere.

Con le nostre azioni chiediamo: – la restituzione del mare a Gaza e il diritto del popolo palestinese ad accedervi, – il sostegno alle resistenze dei popoli indigeni nel mondo, – la riappropriazione degli spazi pubblici come luoghi di solidarietà e lotta, – al Governo italiano di smettere di vendere armi a Israele e imporre un embargo e sanzioni adeguate ai crimini contro l’umanità commessi (come indicato dalla Corte di Giustizia Internazionale).

15 maggio 1948 – 15 maggio 2025: ricordiamo la tragedia del popolo palestinese

Comunità palestinese di Parma e solidali

Giovedì 15 maggio la Comunità Palestinese di Parma e i suoi solidali ricorderanno la Nakba, ovvero la cacciata dalla propria terra di oltre 750 mila palestinesi e la distruzione di oltre 500 villaggi e città ad opera di alcuni gruppi militari e terroristici sionisti.

Nakba significa “catastrofe”, ed in effetti di questo si trattò: le intimidazioni, la violenza cieca e le stragi portarono alla nascita di Israele, che ancora oggi opprime il popolo palestinese con il suo disumano colonialismo d’insediamento, la brutale occupazione militare e i tentativi di sterminio.

Continue reading “15 maggio 1948 – 15 maggio 2025: ricordiamo la tragedia del popolo palestinese”

Celebrare il 25 Aprile significa dire no alla guerra e al genocidio: cos’è davvero successo venerdì a Parma durante il corteo

Partigiani della Pace

Venerdì abbiamo contestato la presenza di alcune associazioni sioniste che per la prima volta hanno deciso di sfilare a Parma in occasione del 25 Aprile. Lo abbiamo fatto perché siamo stanchi di vedere usare lo sterminio degli ebrei perpetrato dal nazismo e dai suoi satelliti europei, come la triste Repubblichina di Saló, come un lasciapassare per lo stato di Israele per poter compiere un genocidio impunemente. Nel corteo del 25 Aprile non può esserci spazio per chi sostiene che i civili palestinesi meritano il massacro perché durante il cessate il fuoco non hanno dato informazioni utili alla liberazione degli ostaggi, riteniamo che esista un limite alla decenza.

Continue reading “Celebrare il 25 Aprile significa dire no alla guerra e al genocidio: cos’è davvero successo venerdì a Parma durante il corteo”

Cessate il fuoco! Venerdì, 11 aprile, un presidio a Parma per fermare il massacro di Gaza. La Comunità palestinese di Parma chiede di più.

“Cessate il fuoco! Fermare Israele! Fermare il massacro del popolo palestinese!”: è questo lo slogan con cui numerosi partiti e associazioni hanno convocato un presidio a Parma, per venerdì 11 aprile, alle ore 17.30, davanti alla Prefettura (strada Repubblica, 39). L’iniziativa parte in seguito a un appello lanciato dall’Anpi nazionale, alla quale però non ha aderito la Comunità palestinese della città che, in un comunicato, chiede conto ad alcune organizzazioni che hanno promosso la manifestazione delle ragioni della loro assenza nelle tante manifestazioni svolte a Parma nei mesi passati. Tuttavia, i palestinesi di Parma rilanciano anche una mobilitazione comune attraverso un’iniziativa concreta: una mozione del Consiglio comunale di condanna del genocidio del popolo palestinese da parte del governo di Israele. Di seguito i due comunicati (ndr).

Continue reading “Cessate il fuoco! Venerdì, 11 aprile, un presidio a Parma per fermare il massacro di Gaza. La Comunità palestinese di Parma chiede di più.”

A Fidenza Potere al Popolo chiede l’assessorato alla pace per Majed Al-Shorabji

Potere al Popolo di Fidenza

Sabato scorso, 22 febbraio, all’Ex-Macello a Fidenza il nodo di Potere al Popolo ha organizzato una serata per la Palestina con assaggi della cucina palestinese e la proiezione di “From Ground Zero”, insieme di cortometraggi girati nel 2024 a Gaza, un progetto ideato dal cineasta palestinese Rashid Masharawi. Il film, con Michael Moore come produttore esecutivo, è una testimonianza diretta di quello che sta avvenendo a Gaza, del genocidio e della distruzione provocata dall’occupazione. Durante la serata è stata anche raccontata la storia di Majed Al-Shorabji, palestinese di Gaza che dal 2019 vive e lavora a Fidenza, ma che a settembre 2023 è rientrato a Gaza per fare visita al padre malato e che da quell’inferno non è più riuscito a uscire. Continue reading “A Fidenza Potere al Popolo chiede l’assessorato alla pace per Majed Al-Shorabji”

“From Ground Zero”: storie da Gaza in un film al Circolo Aquila-Longi il 27 gennaio

da Comunità palestinese di Parma e solidali

Lunedì 27 gennaio, alle ore 18.30, al Circolo Aquila Longhi di Parma (vicolo Santa Maria, 2) verrà proiettato il film “From Ground Zero”, un progetto ideato dal cineasta palestinese Rashid Masharawi che raccoglie 22 brevi cortometraggi realizzati da giovani registi di Gaza. Il film, con Michael Moore come produttore esecutivo, è una testimonianza diretta di quello che sta avvenendo a Gaza, del genocidio e della distruzione provocata dall’occupazione. Ingresso ad offerta fino ad esaurimento posti.