Angelo d’Orsi presenta a Parma la sua nuova biografia su Antonio Gramsci

Centro studi movimenti

Antonio Gramsci fu uno dei più influenti pensatori politici del Novecento. Dirigente del Partito comunista italiano (tra il 1921 e il 1926) e autore dei celebri Quaderni scritti in carcere, durante la sua detenzione voluta dal fascismo (dal 1926 alla morte, nel 1937), l’intellettuale marxista analizzò le dinamiche del potere, introducendo categorie teoriche ancora ampiamente studiate da università e istituti culturali di tutto il mondo. Continue reading “Angelo d’Orsi presenta a Parma la sua nuova biografia su Antonio Gramsci”

Karl Marx: un maldestro profeta o un pensatore ancora attuale?

di Andrea Palazzino

Il 15 gennaio prossimo prenderà avvio un nuovo corso della LUSC (la Libera Università del Sapere Critico) dedicato a Karl Marx. Curato da Francesco Antuofermo, Matteo Battilani, William Gambetta e Andrea Palazzino, in quattro lezioni, il corso è una introduzione al pensiero marxiano. In vista di questa iniziativa “Voladora” pubblica un primo intervento di Palazzino. Per info sul corso si può consultare il programma LUSC a questo link [ndr].

Una delle maggiori critiche che è stata fatta al pensiero di Karl Marx è di essere uno “storicismo” (Karl Popper). Cioè di avere della storia e della società contemporanea una visione deterministica, manichea e messianica. L’accusa è di aver voluto leggere il presente per predire con certezza il futuro. Invece di fare un’analisi scientifica (come diceva di voler fare), avrebbe usato come premesse del discorso i suoi preconcetti, il suo odio di classe verso la borghesia per profetizzare un mondo utopico, parto della sua fantasia e della sua intransigenza morale. Continue reading “Karl Marx: un maldestro profeta o un pensatore ancora attuale?”

Marxismo ed ecologia. Presentazione del libro di Jacopo Bergamo

da Art Lab Bene Comune, Fridays For Future – Parma e Ecologia Politica Parma

Il 28 aprile, ore 18, presso Art Lab Bene Comune, in borgo Tanzi 26, a Parma, Art Lab Bene Comune, Fridays For Future – Parma e Ecologia Politica Parma presentano il libro di Jacopo Nicola Bergamo, dottorando in economia all’Università di Vigo in Spagna, appena pubblicato da Ombre Corte. Il libro, intitolato Marxismo ed Ecologia. Origine e sviluppo di un dibattito globale, ha lo scopo di rileggere la filosofia marxista in chiave ecologica. Continue reading “Marxismo ed ecologia. Presentazione del libro di Jacopo Bergamo”