Giù le mani dalla Resistenza Jugoslava

Partito della Rifondazione comunista di Parma

La leghista Laura Cavandoli, non avendo di meglio da fare, ha deciso di riproporre il tema della via dedicata a Tito. È questa una vera e propria ossessione di tutti coloro che vogliono capovolgere la storia del nostro paese per riabilitare il regime mussoliniano e le sue politiche criminali condotte nei confronti dell’allora Jugoslavia e in particolare delle popolazioni slovene. Senza dimenticare i crimini commessi in Etiopia, Grecia e Albania.

Continue reading “Giù le mani dalla Resistenza Jugoslava”

Spariscono i finanziamenti per il raddoppio della linea ferroviaria della Pontremolese. La denuncia di Europa Verde

da Europa Verde Parma

Mentre a Parma si continua ad inseguire il cemento delle autostrade e
dell’aeroporto, il Governo, nella persona del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, toglie i finanziamenti al raddoppio della linea ferroviaria pontremolese rimandando ogni intervento a dopo il 2026. Continue reading “Spariscono i finanziamenti per il raddoppio della linea ferroviaria della Pontremolese. La denuncia di Europa Verde”

L’onorevole Cavandoli accusa il Centro studi movimenti di “antifascismo”!

da Centro studi movimenti

Rispetto all’interesse per il passato, «il punto di vista del politico è opposto a quello dello storico», scriveva nel 1991 Pietro Scoppola nella sua introduzione a La repubblica dei partiti. Mentre il ricercatore di storia, infatti, considera il passato «diverso dal presente», al politico (dirigente, attivista, onorevole o consigliere comunale che sia) «interessa il presente e l’azione nel presente». A quest’ultimo la storia serve – o dovrebbe servire, aggiungiamo noi – per capire il presente, «per agire in esso con più efficacia e con maggiore aderenza alla realtà». Ma, spesso, gli può tornare utile anche «come argomento di propaganda o di polemica». Si arriva così, conclude Scoppola, «all’uso – e al cattivo uso – politico della storia». Continue reading “L’onorevole Cavandoli accusa il Centro studi movimenti di “antifascismo”!”