Potere al Popolo: la voce della Confindustria non vuole la transizione ecologica

da Potere al Popolo Parma

Sebastiano Barisoni (vicedirettore di Radio24).
Ieri mattina (3 dicembre) la “Gazzetta di Parma” scaldava i motori in vista dell’imperdibile evento di quest’oggi: nientepopodimeno che la presentazione di Top Imprese Parma, un’analisi dettagliata della performance recente dell’imprenditoria cittadina. Unione Parmense Industriali schierata al gran completo. Ospite d’onore: il paladino dei valori occidentali – ultimamente bellicisti assai – Federico Rampini. Il giornale dedica una lunga intervista a Sebastiano Barisoni, vicedirettore di Radio 24, voce di Confindustria.

Continue reading “Potere al Popolo: la voce della Confindustria non vuole la transizione ecologica”

Marxismo ed ecologia. Presentazione del libro di Jacopo Bergamo

da Art Lab Bene Comune, Fridays For Future – Parma e Ecologia Politica Parma

Il 28 aprile, ore 18, presso Art Lab Bene Comune, in borgo Tanzi 26, a Parma, Art Lab Bene Comune, Fridays For Future – Parma e Ecologia Politica Parma presentano il libro di Jacopo Nicola Bergamo, dottorando in economia all’Università di Vigo in Spagna, appena pubblicato da Ombre Corte. Il libro, intitolato Marxismo ed Ecologia. Origine e sviluppo di un dibattito globale, ha lo scopo di rileggere la filosofia marxista in chiave ecologica. Continue reading “Marxismo ed ecologia. Presentazione del libro di Jacopo Bergamo”

Sciopero mondiale per il futuro. Le immagini dal corteo di Parma

Sono tantissimi e tantissime. Sorridenti. Almeno diecimila studenti delle scuole superiori, la cui energia trascina in piazza anche alcuni docenti e genitori. La piazza è affollatissima. Tanti slogan sui cartelli. Ogni tanto parte un urlo fortissimo, nessuna parola, solo un grido impossibile da ignorare.

(foto di Petra Colombo)

Continue reading “Sciopero mondiale per il futuro. Le immagini dal corteo di Parma”